Home / Fabio Noviello (page 256)

Fabio Noviello

6 novembre: Due vittime

Antonio Landieri (in foto), ragazzo disabile di 25 anni, muore in seguito ad una sparatoria in via Labriola, a Scampia, il 6 novembre 2004.  Altre cinque persone, tutte incensurate, restano ferite. Pasquale Miele era un giovane imprenditore emergente di appena 28 anni, insieme al padre Tammaro e ad altri due …

Leggi Tutto »

Rebecca Romjin: Mystica

6 novembre 1972 Berkeley   Rebecca Alie Romijn è un’attrice e modella statunitense. Figlia del mobiliere olandese Jaap Romijn e dell’insegnante Elizabeth Kuizenga, dopo aver frequentato la University of California, inizia a lavorare come modella per la rivista Sports Illustrated e per il marchio Victoria’s Secret. Inizia nel campo della …

Leggi Tutto »

Muore giovane rapper contro la mafia

Si chiamava Nino Buscaino il giovane rapper morto nella notte tra il primo e il due novembre scorso. A causa di un incidente stradale ha perso la vita nei pressi di Firenze, Nino che abitava ad Empoli ma originario di Castelvetrano in provincia di Trapani, era un giovane laureato come tecnico …

Leggi Tutto »

5 novembre: Tre vittime

5 Novembre 1986 Licola Mare (NA). Ucciso Mario Ferrillo perché scambiato per un camorrista. 5 Novembre 1992 Seconda strage di Racalmuto (AG). Carmelo Anzalone, 32 anni, vittima innocente in un regolamento di conti. 5 Novembre 2011 Santa Maria La Carità (NA). Ucciso Carlo Cannavacciuolo (in foto), studente 27enne, mentre tentava …

Leggi Tutto »

Pierangelo Bertoli: Artigiano della canzone

5 novembre 1942 Sassuolo – 7 ottobre 2002 Modena   Pierangelo Bertoli è stato un cantautore e attivista italiano. Vero e proprio “cantastorie”, voce sincera della sua terra, autodefinitosi “artigiano della canzone”, egli fu una figura emblematica della canzone d’autore italiana dagli anni settanta ai primi anni 2000, spaziando dalla …

Leggi Tutto »

4 novembre: Quattro vittime

4 Novembre 1958 Palermo. Muore Vincenzo Savoca, 34 anni, Appuntato di Pubblica Sicurezza. 4 Novembre 1983 San Ferdinando (RC). Uccisi Domenico Cannatà, 10 anni, e Serafino Trifarò, 15 anni, solo per inviare un messaggio al padre di uno dei due ragazzi. 4 Novembre 2002 Torre S. Sabina (BR). Muore Fabio …

Leggi Tutto »

Sandro Ciotti: Voce del Calcio

4 novembre 1928 Roma – 18 luglio 2003 Roma   Alessandro Ciotti è stato un giornalista, calciatore, radiocronista e telecronista sportivo e musicale italiano. Figlio del giornalista Gino Ciotti, ha come padrino di battesimo il poeta Trilussa. Il padre muore in maniera tragica quando lui ha solo 15 anni, a …

Leggi Tutto »

Tommy Makem: Four Green Fields

4 novembre 1932 Keady – 1 agosto 2007 Dover   Thomas “Tommy” Makem è stato un poeta, cantautore e suonatore di banjo nordirlandese naturalizzato statunitense. Artista di fama internazionale, icona della cultura folk irlandese, è ricordato anche per la sua attività di cantastorie. È stato autore della ballata Four Green …

Leggi Tutto »

Vincenzo Bellini: La Sonnambula

3 novembre 1801 Catania – 23 settembre 1835 Puteaux   Vincenzo Salvatore Carmelo Francesco Bellini è stato un compositore italiano, tra i più celebri operisti dell’Ottocento. Le sue opere furono dieci in tutto, più famose e rappresentate sono La sonnambula, Norma e I puritani. Nacque a Catania in Piazza San …

Leggi Tutto »

Pupi Avati: Storia di ragazzi e di ragazze

Pupi Avati, all’anagrafe Giuseppe Avati (Bologna, 3 novembre 1938), è un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico e scrittore italiano. Giuseppe Avati, in arte Pupi, figlio di un antiquario bolognese e fratello maggiore di Antonio, sceneggiatore e produttore, nasce a Bologna il 3 novembre 1938. Sposato con Nicola Avati, così chiamata in …

Leggi Tutto »