Home / Fabio Noviello (page 208)

Fabio Noviello

Wikileaks rivela i documenti per distruggere i barconi in Libia

Partirà il 25 giugno e durerà un anno l’operazione militare dell’Unione Europea, svelata da Wikileaks, che si articola in due documenti. Il piano è stato approvato dai capi della difesa europea per l’intervento militare contro ‘le navi dei rifugiati’ in Libia e nel Mediterraneo, una vera e propria azione militare. …

Leggi Tutto »

Giuseppe Tornatore: Nuovo Cinema Paradiso

27 maggio 1956 Bagheria   Giuseppe Tornatore è un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico e montatore italiano, noto anche per il suo impegno civile, oltre che per diverse pellicole poetiche che hanno riscosso un notevole successo di pubblico in Italia e all’estero. Oltre all’Oscar per il film Nuovo Cinema Paradiso, è …

Leggi Tutto »

Ercolano, crolla un solaio. Due feriti

Ercolano. Intorno alle 14.30 in via Pugliano si è verificato il crollo del solaio della palazzina al civico 56. Lo stabile, che versa in gravi e visibili lesioni strutturali, comprende nove appartamenti suddivisi in tre piani, tutti sottoposti, dopo il crollo, allo sgombero disposto dal comando dei Vigili del fuoco …

Leggi Tutto »

100 comuni contro le mafie

Lanciata una campagna di prevenzione per non lasciare soli sindaci e assessori dei comuni a presenza di criminalità. Creatore dell’iniziativa è l’Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani), che dichiara che tra il 1991 e il 2014 sono stati duecentoquarantatre i casi di scioglimento dei comuni per infiltrazioni mafiose. L’Anci denuncia anche …

Leggi Tutto »

Valgo anch’io

Valgo anch’io è un progetto sostenuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che mette in primo piano la disabilità come vera e propria risorsa nel mondo del lavoro. Un progetto organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio che coinvolge cinquanta ragazzi disabili tra Roma, Bari e Novara, in corsi di …

Leggi Tutto »

Enrico Berlinguer: La questione morale

25 maggio 1922 Sassari – 11 giugno 1984 Padova   Enrico Berlinguer è stato un politico italiano, segretario generale del Partito Comunista Italiano dal 1972 fino alla morte e principale esponente dell’Eurocomunismo. Enrico Berlinguer nacque a Sassari il 25 maggio del 1922 figlio di Mario Berlinguer, un avvocato repubblicano, antifascista …

Leggi Tutto »

24 maggio: Sette vittime

Uccisi Rodolfo Buscemi e Matteo Rizzuto di appena 18 anni, questo avveniva il 24 maggio 1982 a Palermo. Rodolfo indagava sulla morte del fratello Salvatore, ucciso per aver venduto sigarette di contrabbando senza chiedere il permesso al boss. Ucciso Domenico Archinà un onesto industriale dell’olio e proprietario di una emittente …

Leggi Tutto »

Eduardo De Filippo: Sinonimo di Cultura

24 maggio 1900 Napoli – 31 ottobre 1984 Roma   Eduardo De Filippo, noto anche semplicemente come Eduardo, è stato un drammaturgo, attore, regista, poeta e sceneggiatore italiano. Fra i massimi esponenti della cultura italiana del Novecento, è stato autore di numerosi drammi teatrali da lui stesso messi in scena …

Leggi Tutto »

23 maggio: Sette vittime

Rapito ed ucciso dopo cinque giorni Mario Ceretto un impresario edile di Courgné in provincia di Torino. Molto probabilmente Mario fu rapito per chiedere un riscatto alla famiglia il giorno 23 maggio 1975, ma quella richiesta non arrivò mai ed il corpo di Mario fu ritrovato cinque giorni dopo la …

Leggi Tutto »

Rubens Barrichello: Pilota F1

23 maggio 1972 San Paolo   Rubens Gonçalves Barrichello è un pilota automobilistico brasiliano di origine italiana, dal 2013 inviato per Rede Globo come giornalista sulla pitlane. Un pilota promettente sin dalla giovinezza: Barrichello ha vinto 5 campionati kart in Brasile, prima di trasferirsi in Europa nel 1990 per gareggiare …

Leggi Tutto »