Home / Fabio Noviello (page 199)

Fabio Noviello

Pietro Mennea: La freccia del sud

28 giugno 1952 Barletta – 21 marzo 2013 Roma   Pietro Paolo Mennea è stato un atleta, politico e saggista italiano. Campione olimpico dei 200 metri piani a Mosca 1980, è stato primatista mondiale della specialità dal 1979 al 1996 con il tempo di 19″72 che, tuttora, costituisce il record …

Leggi Tutto »

Alberto Bevilacqua: Questa specie d’amore

27 giugno 1934 Parma – 9 settembre 2013 Roma   Alberto Bevilacqua è stato uno scrittore, regista e sceneggiatore italiano, nonché poeta e giornalista. Nei primi anni cinquanta iniziò a pubblicare i suoi scritti su invito di Mario Colombi Guidotti, responsabile del supplemento letterario della Gazzetta di Parma. La sua …

Leggi Tutto »

Giornata contro la tortura

Oggi 26 giugno si celebra la Giornata Internazionale contro la tortura, il giorno è stato scelto dall’Onu, per ricordare tutte le vittime. In Italia, la situazione ‘tortura’ è molto ambigua, in quanto non esiste il reato di tortura, nonstante di esperienze negativa nel nostro Paese, ne abbiamo avute, basti pensare …

Leggi Tutto »

26 giugno: Sei vittime

26 giugno 1959 a Palermo vine uccisa Anna Prestigiacomo, una ragazza di quindici anni, in vendetta contro il padre ritenuto informatore dei carabinieri. 26 giugno 1975 ad Eupilio in provincia di Como, venne ritrovato il corpo senza vita, in una discarica, di Cristina Mazzotti, una ragazza di diciotto anni rapita, …

Leggi Tutto »

Rom, sgombero forzato a Roma

Quello che sta accadendo a Roma in queste ore è qualcosa di vergognoso, apprendiamo la notizia dall’Associazione 21 Luglio, che il Comune sta sgomberando un centro di accoglienza sito in via San Cipirello, una struttura sana e funzionante, per spostare le persone nel ‘centro di raccolta rom’, di Via Salaria, …

Leggi Tutto »

Salvador Allende: Premio Lenin per la pace

26 giugno 1908 Valparaiso – 11 settembre 1973 Santiago del Cile   Salvador Guillermo Allende Gossens è stato un politico cileno, primo Presidente marxista democraticamente eletto nelle Americhe e, secondo alcuni, al mondo. Allende venne eletto il 4 settembre 1970 e fu Presidente del Cile dal 3 novembre 1970 fino …

Leggi Tutto »

Da nufraghi a imprenditori

Venerdì 26 giugno dalle ore 9 nell’Antico refettorio della Casa teatina di San Paolo, in via San Paolo, nel centro storico di Napoli, ci sarà la conferenza finale del progetto ‘Dialogue’ (Determined Immigrants and Locals Organise a Global Unique Entrepreneurship). Un progetto di inclusione lavorativa e multiculturale che ha fatto …

Leggi Tutto »

25 giugno: Quattro vittime

25 giugno 1990 a Siculiana in provincia di Agrigento, muoiono in una pizzeria del luogo Giuseppe Bunone, un ragazzo trasferitosi all’estero per trovare lavoro, e tornato in Sicilia per le vacanze estive, l’altro è Marco Bonsignore un operaio di Porto Empedocle. Uccisi nell’agguato a Gaspare Mallia, uno della Stidda, scampato …

Leggi Tutto »

George Orwell: La fattoria degli animali

25 giugno 1903 Motihari – 21 gennaio 1950 Londra   George Orwell, pseudonimo di Eric Arthur Blair, è stato un giornalista, saggista, scrittore e attivista britannico. Conosciuto come opinionista politico e culturale, ma anche noto romanziere, Orwell è uno dei saggisti di lingua inglese più diffusamente apprezzati del XX secolo. …

Leggi Tutto »