Home / Fabio Noviello (page 135)

Fabio Noviello

Adriano Celentano: Il Molleggiato

6 gennaio 1938 Milano   Adriano Celentano è un cantautore, ballerino, conduttore televisivo, attore, regista, sceneggiatore, produttore discografico, montatore e showman italiano. È soprannominato come il Molleggiato per via del suo modo di ballare. In tutta la sua carriera Celentano ha venduto oltre 150 milioni di dischi, anche all’estero, risultando …

Leggi Tutto »

Il ponte delle spie

1957, Guerra Fredda. A New York è scoperto lo spione sovietico Abel: è scelto l’avvocato Donovanper la sua difesa, che riesce a non farlo condannare a morte. 1961: nei cieli russi viene beccato il ricognitore spia U2; è catturato e condannato il pilota Gary Powers. Chi andrà a fare lo …

Leggi Tutto »
vittimemafia.it

5 gennaio: Sei vittime

5 Gennaio 1976 Afragola (NA) Ucciso il maresciallo Gerardo D’arminio che stava indagando sui legami della malavita campana-sicula-calabrese. 5 Gennaio 1979, a Rizziconi (RC) Assassinati Carmelo Di Giorgio e Primo Perdoncini. 5 Gennaio 1984 Catania. Assassinato Giuseppe Fava, giornalista del “Giornale del Sud” , de “I Siciliani” e scrittore. 5 …

Leggi Tutto »

Umberto Eco: Il nome della rosa

5 gennaio 1932 Alessandria   Umberto Eco è un semiologo, filosofo e scrittore italiano. Nel 1988 ha fondato il Dipartimento della Comunicazione dell’Università di San Marino. Dal 2008 è professore emerito e presidente della Scuola Superiore di Studi Umanistici dell’Università di Bologna Saggista prolifico, ha scritto numerosi saggi di semiotica, …

Leggi Tutto »
vittimemafia.it

4 gennaio: Cinque vittime

4 Gennaio 1947 a Sciacca (AG) uccisione di Accursio Miraglia, segretario della Camera del Lavoro e dirigente comunista. 4 Gennaio 1982. A Palermo viene assassinato l’imprenditore Piero Pisa, 56 anni bresciano. 4 Gennaio 1992 Lamezia Terme (CZ). Ucciso il sovrintendente di Polizia Salvatore Aversa e la moglie Lucia Precenzano. 4 …

Leggi Tutto »

Isaac Newton: Principi matematici della filosofia naturale

25 dicembre 1642 Woolsthorpe-by-Colsterworth – 20 marzo 1727 Londra   Sir Isaac Newton è stato un matematico, fisico, filosofo naturale, astronomo, teologo e alchimista inglese. Citato anche come Isacco Newton, è considerato uno dei più grandi scienziati di tutti i tempi. Fu Presidente della Royal Society. Noto soprattutto per il suo …

Leggi Tutto »

3 gennaio: Sei vittime

3 Gennaio 1949 Partinico (PA). La banda Giuliano uccise il piccolo Vito, di 3 anni, assieme al padre Carlo Guarino e Francesco Salvatore Gulino, che era in visita presso la loro abitazione al momento dell’irruzione dei banditi. 3 Gennaio 1996 Fiumefreddo (CT). Ucciso l’imprenditore Giuseppe Puglisi, forse per errore, o …

Leggi Tutto »

Sergio Leone: I suoi spaghetti-western

3 gennaio 1929 Roma – 30 aprile 1989 Roma   Sergio Leone è stato un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano. È stato uno dei più importanti registi della storia del cinema italiano e internazionale, particolarmente noto per i suoi film del genere spaghetti-western. Nonostante abbia diretto pochi film, la …

Leggi Tutto »

2 gennaio: Quattro vittime

2 Gennaio 1984 Ottaviano. Ucciso Silvio Iervolino, bambino di due anni e mezzo, colpito alla testa da proiettili diretti allo zio con cui stava giocando. 2 Gennaio 1990 Catona (RC) Andrea Bonforte, 15 anni, vittima della guerra di ‘ndrangheta. 2 Gennaio 1999 Vittoria (RG). Strage di San Basilio. Uccisi Salvatore …

Leggi Tutto »

Tia Carrere: Fusi di testa

2 gennaio 1967 Honolulu   Tia Carrere, nome d’arte di Althea Rae Duhinio Janairo, è un’attrice, modella e cantante statunitense. Nasce ad Honolulu, nelle Hawaii, il 2 gennaio del 1967 da una famiglia di origini filippine, native hawaiiane, cinesi e spagnole. Pare che il nome d’arte Tia derivi dalla imperfetta …

Leggi Tutto »