Home / Magazine / WebGiornale / Cultura / Napoli, fiera del libro a San Giorgio

Napoli, fiera del libro a San Giorgio

Il 20 e il 21 settembre 2014 la città di San Giorgio a Cremano sarà in festa per celebrare la cultura, i libri e il lavoro di tutte quelle realtà che quotidianamente contribuiscono ad arricchire con le proprie attività lo scenario culturale del nostro paese. Da ormai troppi anni la provincia di Napoli è orfana di una fiera dedicata alla piccola e media editoria, sebbene tanto fervore culturale animi le nostre piazze. È per questo motivo che, dalla sinergia di tre associazioni, La Bottega delle parole, Librincircolo e Arenadiana, in collaborazione con il Forum delle Associazioni e il Comune, è nata Ricomincio dai libri, la I fiera del libro a San Giorgio a Cremano. La manifestazione, destinata a diventare anno dopo anno un appuntamento fisso, vuole porsi come un nuovo inizio per il mondo culturale napoletano ed essere, al tempo stesso, una vera festa del libro che unirà editori, autori e associazioni culturali.

Gli editori che vorranno partecipare, infatti, avranno a disposizione uno spazio espositivo da allestire e personalizzare a proprio piacere e la possibilità di proporre un proprio autore da presentare nei due giorni della fiera, mentre le associazioni socio-culturali potranno proporre dei progetti riguardanti iniziative di teatro, danza, musica, cinema, laboratori didattici, workshop, letture, interventi di divulgazione, attività espositive. Novità assoluta della fiera, la possibilità data anche ai singoli autori di essere presenti all’interno di uno spazio interamente dedicato.

Per partecipare è necessario presentare domanda entro il 6 luglio 2014. I bandi e tutte le informazioni relative alle modalità di partecipazione sono presenti sul sito www.ricominciodailibri.it o scrivendo all’indirizzo e-mail info@ricominciodailibri.it

Ricomincio dai libri nasce dal bisogno di valorizzare tutte quelle realtà che lavorano in un territorio culturalmente ricco ma troppo spesso penalizzato dall’assenza di iniziative di grande spessore intellettuale. È una fiera che nasce dal basso, che si costruisce intorno a tutti quei protagonisti del fare cultura che hanno tanti punti di forza e forse solo uno di debolezza: essere piccoli, ma che di sicuro hanno la consapevolezza che insieme si possono realizzare grandi cose.

Comunicato stampa

Vedi Anche

“Domus. Gli Arredi Sacri di Pompei”: al MANN di Napoli un percorso espositivo internazionale sulle domus pompeiane

Il percorso espositivo, inaugurato lo scorso 30 Giugno, al secondo piano del museo Mann di …