12 febbraio 1939 Chicago – 20 maggio 2013 Rosenheim
Raymond Daniel Manzarek Jr., o più precisamente Manczarek, è stato un pianista statunitense, noto per essere stato uno dei componenti della band The Doors.
È stato il tastierista e, dopo la morte di Jim Morrison (avvenuta nel luglio del 1971), anche cantante del famoso gruppo statunitense “The Doors”; negli anni dal 1965 fino al momento del definitivo scioglimento della band, avvenuto nel 1973. In realtà nelle esecuzioni dal vivo (e nel primo album), grazie alla sua buona tecnica, fu anche il “bassista” dei Doors, suonando un Rhodes Piano Bass appoggiato sul top piatto dell’organo (un Vox Continental e successivamente un Gibson G101). Questo gli permetteva di gestire la linea di basso con la mano sinistra e l’organo con la destra. In questo modo l’organo fu sempre suonato su ottave alte, dando alla melodia quel suono deciso e tagliente che gli ha reso tanta fortuna.
Fu proprio Ray assieme a Jim Morrison a fondare i The Doors ed è artefice di molte delle melodie delle più famose composizioni del gruppo (tra le più importanti tastieristicamente, oltre alla celeberrima Light My Fire, ricordiamo Riders on the Storm, The Crystal Ship, When the Music’s Over, L.A. Woman, Strange Days).
Ha pubblicato alcuni album da solista fra cui The Golden Scarab (A Rhythm Myth) e un riadattamento dei Carmina Burana di Carl Orff. Il suo maggiore risultato artisitico dopo la fine dei Doors, Manzarek lo ha ottenuto in veste di produttore discografico di band come Echo & the Bunnymen e X nei primi anni ottanta.
Nel 2001 ha intrapreso una serie di concerti con i the Doors of the 21st century insieme al chitarrista dei The Doors Robby Krieger e all’ex cantante dei The Cult Ian Astbury.
Nel 2002, Ray Manzarek e Robby Krieger formano un nuovo gruppo chiamato The Doors of the 21st Century. La formazione prevedeva come cantante Ian Astbury, con Angelo Barbera al basso e Stewart Copeland dei Police alla batteria, che in seguito verrà rimpiazzato da Ty Dennis, mentre Densmore si chiama fuori dal progetto. Il gruppo partecipa ad una nuova serie di concerti e registra e realizza nel 2003 il DVD The Doors of the 21st Century: L.A. Woman Live.
Nel 2005 in seguito ad una causa portata avanti da John Densmore nei confronti dei due ex compagni Manzarek e Krieger che nel frattempo continuavano a farsi chiamare The Doors, Densmore riesce a vincerla e ad ottenere che il gruppo formato dai due compagni non potrà più usare la sigla e farsi chiamare “D21C.”, a questo punto Manzarek annuncia un nuovo nome per il gruppo chiamato Riders On The Storm.
continua a leggere su wikipedia.it