In Australia la più grande rete di parchi marini al mondo, che circonda l’intero continente coprendo più di 2,3 milioni di chilometri quadrati, quasi un terzo delle sue acque territoriali.
L’obiettivo è proteggere le barriere coralline e la fauna e flora marine, limitando l’esplorazione di petrolio e gas e la pesca commerciale nelle aree più vulnerabili. Si tratta di una rete di cinque zone principali al largo di ogni territorio della federazione.
Verrà limitata l’esplorazione di petrolio e gas al largo dell’Australia occidentale e sarà rafforzata la protezione delle barriere coralline nel Mar dei Coralli.
Il ministro dell’ambiente australiano Tony Burke ha detto: “E’ ora che il mondo volti pagina nella protezione dei nostri oceani, e adesso è l’Australia a dare l’esempio”. E anche i gruppi impegnati nella tutela dell’ambiente hanno accolto con favore la proclamazione, rilevando che secondo i sondaggi sette australiani su dieci sono a favore delle riserve marine.
Fonte: www.globalist.it
Radio Siani la radio della legalità