Si è svolto presso l’Hotel Marad di Torre del Greco, giovedì 18 febbraio 2016, il seminario sulla storia del “Modello Ercolano” di lotta alla camorra e ai “signori del pizzo” di Ercolano. Incontro voluto fortemente dal Rotary Club Comuni Vesuviani, nell’ambito di un percorso che lo stesso Rotary sta svolgendo e promuovendo sui temi della legalità. Tra i relatori Nino Daniele già Sindaco di Ercolano e presidente dell’associazione antiracket di Ercolano, Tano Grasso Presidente onorario FAI e Pierpaolo Filippelli procuratore aggiunto alla Dda di Torre Annunziata. Ad organizzare il convegno è stato il vice presidente dell’associazione antiracket ercolanese Pasquale Del Prete. Come ormai accade da anni, il modello di lotta alla camorra creatosi ad Ercolano fa scuola e fa parlare di sè. E’ un esempio virtuoso che molti comuni campani e non solo stanno provando a duplicare ed applicare. La serata e stata molto partecipata e seguita anche grazie alla presenza di numerosi esponenti delle Forze dell’Ordine locale e provinciale.
Home / Magazine / Legalità / Mai più soli – Storia del movimento antiracket – CONVEGNO DI STUDIO Rotary Club Torre del Greco
Vedi Anche
Per Giancarlo 2025 – 40 anni dopo
Presentato stamattina all’Ordine dei Giornalisti della Campania il programma per le celebrazioni del Quarantesimo anniversario …