Home / 2018 / Febbraio

Archivio Mensile: Febbraio 2018

Febbraio, 2018

  • 28 Febbraio

    Acino Ebbro presenta Leguminosa 2018

    Disponibile il podcast e la gallery della puntata di Acino Ebbro andata in onda il 28 febbraio 2018 condotta dalla giornalista Marina Alaimo. 

  • 28 Febbraio

    Speciale Elezioni 2018: Conosci i candidati Napoli Sud 3 – Collegio Uninominale

    In questi ultimi mesi siamo stati spettatori di una campagna elettorale complessa, fatta di promesse elettorali e soluzioni ai principali problemi Italiani, di file d’attesa alle principali televisioni italiane (e meno male che bisognava stare tra la gente) di riproposizione forzata, di ideologie ormai passate e poco attuabili in questa nuova era …

  • 27 Febbraio

    L’ordine delle cose

    Un alto funzionario del Viminale è inviato in Libia ad assicurarsi che le operazioni di contenimento dei flussi di migranti provenienti dall’Africa, per cui l’Italia ha investito nell’armare e formare la marina costiera libica, sia ottemperante alle norme europee di rispetto dei diritti umani.

  • 27 Febbraio

    Domenica 4 Marzo Mercato della con Slow Food Vesuvio a Boscoreale

    Domenica 4 marzo 2018 Slow Food Vesuvio ed il Comune di Boscoreale per il secondo appuntamento del MERCATO DELLA TERRA alle ore 9.00 in piazza Vargas.

  • 27 Febbraio

    Senza Titolo – puntata del 27 febbraio 2018

    Disponibile il podcast della puntata del 27 febbraio 2018 di Senza Titolo – cultura a 360° la trasmissione condotta da Emma Di Lorenzo in onda il martedì e il venerdì alle 18.00.

  • 26 Febbraio

    Pier Paolo Pasolini: Il Decameron

    5 marzo 1922 Bologna – 2 novembre 1975 Roma   Pier Paolo Pasolini è stato un poeta, scrittore, regista, sceneggiatore, attore, paroliere, drammaturgo e giornalista italiano, considerato tra i maggiori artisti e intellettuali del XX secolo. Culturalmente versatile, si distinse in numerosi campi, lasciando contributi anche come pittore, romanziere, linguista, …

  • 26 Febbraio

    Miriam Makeba: Mama Afrika

    4 marzo 1932 Johannesburg – 9 novembre 2008 Castel Volturno   Miriam Makeba anche nota come Mama Afrika è stata una cantante sudafricana di jazz e world music.È nota anche per il suo impegno politico contro il regime dell’apartheid e per essere stata delegata alle Nazioni Unite.In una sua intervista …

  • 26 Febbraio

    Jessica Biel: Non aprite quella porta

    3 marzo 1982 Ely   Jessica Claire Timberlake, nata Biel, è un’attrice statunitense. Figlia di Kimberly e Jonathan Biel, un imprenditore e commercialista, la sua famiglia ha origini tedesche, francesi, inglesi, irlandesi e Choctaw. Ha un fratello più giovane, Justin, nato nel 1985. La famiglia di Jessica si trasferì spesso …

  • 26 Febbraio

    Lou Reed: Walk On The Wild Side

    2 marzo 1942 New York – 27 ottobre 2013 Southampton   Lewis Allan Reed, detto Lou, è stato un cantautore, chitarrista e poeta statunitense.Cantore al contempo crudo e ironico dei bassifondi metropolitani, dell’ambiguità umana, dei torbidi abissi della droga e della deviazione sessuale, ma anche della complessità delle relazioni di …

  • 26 Febbraio

    Sandro Botticelli: La Venere

    1 marzo 1445 Firenze – 17 maggio 1510 Firenze   Sandro Botticelli, vero nome Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi, è stato un pittore italiano. Sandro Botticelli nacque nel 1445 a Firenze in via Nuova (oggi via del Porcellana), ultimo di quattro figli maschi e crebbe in una famiglia modesta …