Home / Magazine / WebGiornale / Cultura / Il Presepe Vivente al Borgo degli Innamorati a Santa Maria a Vico – FOTO E INTERVISTE

Il Presepe Vivente al Borgo degli Innamorati a Santa Maria a Vico – FOTO E INTERVISTE

Lo scorso 30 dicembre 2017 l’Amministrazione comunale di Santa Maria Maria a vico (CE), Gli Amici del Borgo e Let’s Do It! Italy hanno organizzato l’evento natalizio Presepe Vivente al Borgo degli Innamorati presso l’antico Borgo Maielli.

Gli “Amici del Borgo” e per la prima volta l’associazione “Let’s do it Italy” hanno presentato infatti la suggestiva rievocazione della nascita di Gesù nella cornice del Borgo degli Innamorati. Quest’anno, eccezionalmente, l’evento si è svolto in due serate: il tradizionale presepe vivente e la “Notte delle Lanterne“. Degustazioni dei sapori del Borgo, la straordinaria ospitalità degli abitanti dei Maielli, la rivisitazione degli gli antichi mestieri sulle musiche natalizie del coro Gospel di “FARE Musica“, le Case a Botte con l’ausilio delle piccole guide autorizzate, le panchine degli Innamorati e molto altro ancora. Anche Radio Siani ha animato il borgo con le interviste dei protagonisti della serata, insieme alla scuola di ballo “New Generation” di Giuseppe Cioffi con alcune coreografie natalizie. Infine il maestro Antonio Arminio ha deliziato i partecipanti con il suo “Panettone tra le lanterne”. Una due giorni all’insegna della tradizione. L’evento è stato preceduto dall’osservazione delle stelle in occasione del Solstizio d’Inverno.

 

“Ma che cos’è “Il Borgo degli Innamorati”? È un progetto di rigenerazione urbana partecipata nato dall’incontro tra amministratori comunali, associazioni locali, cittadini consapevoli ed abitanti del posto. Riqualificare il Borgo partendo dalla conservazione della propria unicità, dall’umanità della popolazione residente, dalla presenza massiccia di “Case a botte”, dalla valorizzazione paesaggistica, dalla creazione di piccole occasioni di sviluppo. Ma una vera rigenerazione urbana non può che partire dagli abitanti del posto. Dalle loro effettive necessità. Dal sogno di un genitore di vedere il proprio figlio realizzato nel luogo in cui è nato.

 

DI SEGUITO LE INTERVISTE REALIZZATE DA RADIO SIANI

 

Vedi Anche

“Domus. Gli Arredi Sacri di Pompei”: al MANN di Napoli un percorso espositivo internazionale sulle domus pompeiane

Il percorso espositivo, inaugurato lo scorso 30 Giugno, al secondo piano del museo Mann di …