
Si terrà dal 16 al 22 settembre la prossima edizione della Settimana Europea della Mobilità. 
Questa edizione avrà come tema “La mobilità intelligente e sostenibile – un investimento per l’Europa” e sarà un’importante occasione per sottolineare gli stretti legami tra economia e trasporto. Lo slogan scelto, a tal proposito, è “Smart Mobility. Strong Economy”.
L’obiettivo è di quelli ambiziosi, da un lato si vuole porre l’attenzione sull’ utilizzo dei trasporti pubblici e su come possano rappresentare una grande fonte di risparmio economico per le pubbliche amministrazioni e per i cittadini, oltre che un’importante occasione per sostenere la crescita economica locale. 
Dall’ altro puntando sui servizi pubblici, condivisi e più ecosostenibili, sarà possibile rendere più vivibili le nostre città, riuscendo a diminuire i livelli di inquinanti prodotti dal traffico cittadino. 
Anche la città di Napoli aderisce alla settimana della mobilità questo il programma:
17 settembre 2016 
Green days 2016 – via Scarlatti
a cura di ANEA 
Quarta tappa dell’esposizione itinerante su mobilità sostenibile, tutela dell’ambiente e risparmio energetico
17-19 settembre 2016
Metro Art Tour
Tour straordinari alle Stazioni dellArte per approfondire la conoscenza del patrimonio artistico e architettonico del metrò, pensati per i turisti in visita alla città per le celebrazioni del Santo Patrono di Napoli
20 settembre 2016 
convegno “Presente e futuro del TPL nell’Area Metropolitana di Napoli”
ore 9:30-17:00 sala del Capitolo, chiesa di S. Domenico Maggiore, Napoli
a cura di ANM, CTP, Napoli Holding e assessorato alle Infrastrutture, lavori pubblici e mobilità
21 settembre 2016
Giretto d’Italia 2016
a cura di Legambiente, VeloLove e comune di Napoli, in collaborazione con Euromobility e Fiab
Fonte: Mobility week
Radio Siani la radio della legalità