Da sabato 28 giugno arriva ‘Filmamm – Il Cinema a Marigliano’, la rassegna di Cinema all’aperto che ci porterà alla scoperta di alcuni dei migliori titoli, nazionali e internazionali, distribuiti in sala quasi sottovoce, o non distribuiti affatto (in Italia). Ogni sabato e domenica fino al 20 luglio una serie di proiezioni all’insegna del ritrovarsi. Organizzata da L’Area San Vito, centro sportivo di Marigliano, in provincia di Napoli, Filmamm’ 2014 è l’edizione zero di un progetto a lunga gittata che, partendo dalle proiezioni estive da godere all’aperto nella cornice di una tranquilla location a due passi dal centro, a ridosso della fermata Circumvesuviana, vuole portare alla realizzazione di un laboratorio permanente sulla cinematografia e sulle arti, valorizzando la formazione culturale delle nuove generazioni e le piccole grandi eccellenze (non solo eno-gastronomiche) del nostro territorio. Un’iniziativa volta allo sviluppo della cultura e al recupero di valori perduti: Marigliano, infatti, ha potuto vantare in passato la presenza di ben due sale cinematografiche, e questa manifestazione è volta a riproporre un clima di condivisione dell’esperienza collettiva tra i cittadini, fondamentale per coltivare e intrattenere rapporti sociali.
Programma della rassegna:
sabato 28 giugno Un castello in Italia (di Valeria Bruni Tedeschi)
domenica 29 giugno Love Is All You Need (di Susanne Bier)
sabato 5 luglio Tomboy (di Céline Sciamma)
domenica 6 luglio Sister (di Ursula Meier)
sabato 12 luglio Quella sera dorata (di James Ivory)
domenica 13 luglio Amour (di Michael Haneke)
sabato 19 luglio Viaggio sola (di Maria Sole Tognazzi)
domenica 20 luglio Il rosso e il blu (di Giuseppe Piccioni)
Per ulteriori informazioni si rimanda alla pagina facebook dell’evento.
Comunicato stampa