Home / Magazine / WebGiornale / Cronaca / Mattanza dei cassintegrati Fiat

Mattanza dei cassintegrati Fiat

Maria Baratto, una donna quarantasettenne che lavorava presso lo stabilimento Fiat di Nola, finita oramai come moltissimi suoi colleghi in cassa integrazione, si è tolta la vita martedì 20 maggio nella sua abitazione di Acerra. Il ritrovamento del corpo è avvenuto soltanto ieri sera dopo la segnalazione di alcuni vicini. La donna sarebbe morta a seguito di forti emorragie interne provocate da alcuni fendenti all’addome che si sarebbe inferta da sola.

L’operaia era cassa integrata da circa sei anni, e stava vedendo scadere la sua situazione di stallo lavorativo nel prossimo luglio. La stessa scriveva nell’agosto del 2011 sul sito del ‘Comitato mogli operai Pomigliano D’Arco’: “Non si può continuare a vivere per anni sul ciglio del burrone dei licenziamenti”, scriveva inoltre che i diversi governi che si sono susseguiti sia questi di destra, sia di sinistra, non hanno fatto altro che stendere un velo d’omertà sulle politiche aziendali di Marchionne mirate a fare profitti sulla pelle dei lavoratori.

Il suicidio della donna va ad aggiungersi a quello di Agostino Bova, operaio di Termini Imerese, che preso dalla disperazione uccise la moglie e tentò di togliere la vita anche alla figlia, prima di finirsi, di Giuseppe De Crescenzo operaio di Pomigliano D’Arco, a questi si aggiunge anche il tentativo di suicidio di Carmine P. Una situazione drammatica che coinvolge moltissimi operai e le relative famiglie, strozzate dalle brame di guadagno del colosso italiano.

 

Fabio Noviello

Vedi Anche

21 marzo “Passaggio a Nord Est”. In migliaia a Padova per la Manifestazione Nazionale di Libera.

21 Marzo “Passaggio a Nord Est”. In migliaia a Padova la piazza principale della XXIV …