In occasione della giornata mondiale del ‘Servizio Sociale’, il 18 marzo, a partire dalle 9.30, nella sala Capranichetta a Montecitorio, il Consiglio nazionale dell’Ordine degli Assistenti sociali, assieme alle principali organizzazioni nazionali di servizio sociale, organizzano un convegno dal titolo ‘La crisi economica e sociale, le soluzioni del servizio sociale’.
Numerosi rappresentanti di diverse istituzioni, politiche, del terzo settore, del volontariato, e della professione si incontreranno per discutere a proposito delle possibili soluzioni che l’assistente sociale potrebbe adottare per venire incontro a quelle che sono le problematiche che caratterizzano questo periodo di crisi economica e sociale.
Gli assistenti sociali che tra le loro numerose aree di intervento vedono le disabilità, le carceri, i minori e le loro famiglie, gli anziani, le dipendenze, e l’immigrazione, si troveranno per ricordarsi ancora una volta che è fondamentale tener presente che ogni volta che si adotta un qualsiasi provvedimento si devono salvaguardare, uguaglianza, equità, partecipazione, sviluppo sostenibile, sostegno alla diversità, il fare rete e costruire comunità.
Saranno presenti tra gli altri all’incontro, coordinato dal Direttore di Redattore Sociale Stefano Trasatti, la sen. Manuela Granaiola e il sen. Giuseppe Pagano relatori del Ddl rispettivamente per la Commissione 12 Igiene e sanità, e 11 Lavoro e previdenza sociale, del Senato, oltre alle Senatrici cofirmatarie del Ddl 660, Donella Mattesini e Pina Maturani.
Fabio Noviello