Home / Magazine / Icone / Stefano Accorsi: il Freccia

Stefano Accorsi: il Freccia

2 marzo 1971 Bologna

Stefano Accorsi è un attore italiano.
Nato a Bologna nel 1971, vive la sua infanzia nel paese dei suoi genitori, in una frazione di Budrio, Bagnarola (BO). Dopo la maturità scientifica al Liceo Sabin, si iscrive alla Scuola di Teatro di Bologna, spinto da una piccola esperienza nel film Fratelli e sorelle (1991), avuta rispondendo ad un annuncio di Pupi Avati sul Resto del Carlino. Subito dopo il film è protagonista in telefilm per ragazzi destinati all’home video e prodotti dalla San Paolo Audiovisivi, con il titolo Il videocatechismo.
Nel 1992 è coprotagonista insieme ad Andrea Santonastaso, figlio del noto comico Pippo Santonastaso, nel film di Luigi Zanolio Un posto. Nel 1993 si diploma ed entra nella Compagnia del Teatro Stabile di Bologna. L’anno successivo raggiunge la popolarità con una serie di spot pubblicitari per il gelato Maxibon; la battuta in inglese maccheronico «Du gust is megl che uan» diviene un tormentone ed il suo volto entra simpaticamente nell’immaginario collettivo. Nel 1995 appare nel videoclip degli 883, Una canzone d’amore.
È comunque nel 1996 con il film Jack Frusciante è uscito dal gruppo, tratto dal romanzo di Enrico Brizzi, che ebbe un grande e in parte inaspettato successo, che inizia la sua brillante carriera cinematografica. Importante anche il 2001, anno in cui recita nel film di Gabriele Muccino L’ultimo bacio, a fianco di Giovanna Mezzogiorno e di Stefania Sandrelli, oltre che in Santa Maradona di Marco Ponti. Nel 1999 vince un David di Donatello, per il film di Luciano Ligabue, Radiofreccia, nel 2002 la Coppa Volpi al Festival di Venezia, come migliore attore con il film Un viaggio chiamato amore. Nel 2005 partecipa come attore comprimario al fortunato film Romanzo Criminale nei panni del Commissario Nicola Scialoja. Oltre che a Gabriele Muccino e a Michele Placido, Accorsi è molto legato professionalmente al regista Ferzan Ozpetek con cui gira prima Le fate ignoranti nel 2001 dove interpreta il ruolo di un omosessuale che si confronta con la vedova del suo amante, e Saturno contro del 2007. 

continua a leggere su wikipedia.it

Vedi Anche

Alexis Tsipras: La sinistra di Tsipras

28 luglio 1974 Atene Alexīs Tsipras è un politico greco, leader di SYRIZA, candidato, per …