AL VIA LA SECONDA EDIZIONE DELL’ASTA SOLIDALE IN SOSTEGNO DELLO SPORTELLO ANTIVIOLENZA LILITH!
13, 14 E 15 DICEMBRE – FONDERIA RIGHETTI DI VILLA BRUNO, SAN GIORGIO A CREMANO.
DONA UN OGGETTO E PARTECIPA ANCHE TU!
AIUTA CHI AIUTA LE DONNE!
L’associazione di volontariato “Sott’e’coppa” nasce nel 1999 occupandosi di Commercio Equo e Solidale ma soprattutto lavorando sul territorio della provincia di Napoli con minori e donne vittime di violenza. Dal 2009 è O.n.l.u.s. di diritto iscritta al Registro Regionale del Volontariato della Regione Campania con Decreto Dirigenziale n. 916 del 24/11/2009 numero d’ordine 1336.
L’otto marzo 2010 è stato inaugurato lo sportello antiviolenza LILITH.
Il progetto “Lilith: uscire dal silenzio”. È un progetto di donne per le donne, che ha realizzato sul territorio vesuviano un centro antiviolenza, totalmente gratuito, di assistenza e supporto alle donne vittime di violenza riconosciuto, inoltre dal Dipartimento delle Pari Opportunità con comunicazione del 2 dicembre 2010 n° di Prot. 381/0/11 inserendoci anche nella mappatura nazionale del numero verde 1522.
Un centro che si prefigge di essere anche un luogo di aggregazione per quante sono costrette a vivere il dramma della violenza nel privato delle mura domestiche.
Nell’ambito del programma di raccolta fondi si è deciso di organizzare un’asta di solidarietà in favore dello sportello.
La prima edizione dell’asta si è svolta l’8 marzo presso la Fonderia Righetti di Villa Bruno a San Giorgio a Cremano e ha visto la partecipazione di numerosissimi di oltre 500 persone, oltre 100 oggetti donati da singoli cittadini ed artisti, nonché la collaborazione di Napolitivu e numerose aziende. Tra coloro che hanno aderito e donato un oggetto per l’asta spiccano:
Roy Paci (cantante); Petra Magoni (cantante); Almamegretta (cantante); CGIL nazionale (sindacato); Marcello Colasurdo (cantante); Slow Food (associazione internazionale); Società Sportiva Calcio Napoli; Cia Trading (società di antifurti); gli attori e le attrici della fiction “Un Posto al Sole”; Francesca Scognamiglio (Giornalista); Migliaccio e Carrino (comici); Maria Bolignano (attrice); NoiNo.org; Beppe Costa (poeta); Cyop&Kaf (artisti); Piera Scognamiglio (artista); Mario Laporta (fotografo); Eugenia della Ragione (fotografa); Meg (cantante); Mary Cinque (artista); Alleanza Assicurazione; Fondazione Massimo Leone; e tanti altri che hanno portato ad un totale di 97 oggetti e servizi all’asta e circa 120 adesioni totali.
La seconda edizione dell’asta si svolgerà i giorni 13, 14 e 15 dicembre 2013 sempre presso Villa Bruno a San Giorgio a Cremano.
E’ iniziata la ricerca sia di sponsor che vogliono sostenere l’iniziativa sia di realtà che possono donare oggetti/beni/servizi da mettere all’asta, ma anche di realtà associative e non che vogliano coadiuvare l’iniziativa dandole visibilità e sostegno con le proprie competenze e strutture.
Per quanto riguarda gli sponsor si propone:
– logo dell’azienda nella sezione “sostenitori” del sito istituzionale dell’iniziativa www.mobbasta.it con redirect al proprio sito
– logo su tutto il materiale promozionale che sarà realizzato: 20.000 volantini A5, 5000 locandine A3, 3 banner promozionali all’interno di Villa Bruno dal 13 al 15 dicembre, 700 opuscoli illustrativi degli oggetti all’asta con sezione dedicata ai donatori.
Inoltre tali donazioni liberali saranno fiscalizzate con regolare ricevuta di donazione in sostegno dell’associazione e potranno essere scaricate dalla propria dichiarazione dei redditi essendo l’organizzazione una Onlus di diritto.
In caso di particolare interesse e per offerte personalizzate è possibile contattare gli uffici per elaborare insieme offerte specifiche.
Il sito dell’iniziativa: www.mobbasta.it
Il sito istituzionale dello sportello: www.sportellolilith.it
L’iniziativa vedrà l’intero ricavato devoluto alle attività in favore delle donne vittime di violenza e l’intero conto economico, con la valorizzazione delle donazioni, sarà reso pubblico sul sito al termine dell’evento.
Per maggiori informazioni, segreteria organizzativa: Giovanni Russo – 0815749320, cellulare: 331 9021391 mail: info@sottencoppa.it
PERCHE’UN’ASTA
“La raccolta fondi per le organizzazioni di volontariato è diventata un’impresa sempre più ardua e, se da un lato l’associazione Sott’e’ncoppa ha sempre autofinanziato i suoi progetti, i contributi pubblici e da privati restano vitali per sostenere ed implementare attività come quelle dello sportello antiviolenza Lilith.
La vicinanza e la solidarietà di numerose persone che negli anni si sono offerte di aiutarci mettendo a nostra disposizione la loro professionalità e competenze ci ha spinti a provare questa strada convinti che sia anche un’ottima occasione non solo per la raccolta fondi ma anche per parlare del tema della violenza e mettere in rete tante persone ed aziende che vogliono impegnarsi nel combattere questo fenomeno.”
Fonte: Pagina Facebook ASTA Solidale