Home / Magazine / WebGiornale / Cultura / ‘La ballata del drago e del leone’, primo testo teatrale di Bruner

‘La ballata del drago e del leone’, primo testo teatrale di Bruner

Venerdì 8 novembre alle ore 18.00, presso The Bagpipe Scottish Pub (Via Michele Kerbaker 112) sarà presentato il testo teatrale “La Ballata del Drago e del Leone” (Alba Gu Brath) di Valerio V. Bruner, edito dalla  OXP Casa editrice. La presentazione del volume sarà a cura della dr. Margherita Ranaldo (OXP). Impreziosiranno l’evento culturale le letture di Alessandro Palladino e Chiara Vitiello della compagnia teatrale Te.Co. In sala sarà presente anche l’autore del testo, che risponderà alle domande della platea. Il testo teatrale, a metà tra la storia e la leggenda,  ripercorre una delle pagine più suggestive e maledette delle vicende legate alle Guerre d’Indipendenza scozzesi. Un testo che è un canto, il quale nasce dal cuore di un paese antico, dove i fiori sbocciano dal sangue degli eroi che bagna la terra. Ma è anche un viaggio. Un viaggio che inizia e termina su un campo di battaglia, dove le anime dei caduti gridano vendetta dalla terra. E il loro grido diventa poesia. Una poesia che sfida la morte. Il tutto ambientato nella Scozia del 1746. Sulla piana di Culloden dove regna il silenzio, una battaglia è conclusa. I vincitori intingono la penna nel sangue dei vinti. Si spegne così, nell’infamia e nell’umiliazione, l’ardire del popolo scozzese di sottrarsi e di rendersi indipendente dal giogo della Corona britannica. Ma dalle ceneri degli eroi rinasce un antico spirito guerriero mai sopito. Di vendetta. Di libertà. Un testo poetico e intriso di storia e leggenda.

Comunicato stampa

Vedi Anche

“Domus. Gli Arredi Sacri di Pompei”: al MANN di Napoli un percorso espositivo internazionale sulle domus pompeiane

Il percorso espositivo, inaugurato lo scorso 30 Giugno, al secondo piano del museo Mann di …