Questa sera partiranno due ‘Navi della legalità’- Una da Civitavecchia e l’altra da Napoli. Su quest’ultima si imbarcherà anche una delegazione di Radio Siani. Prima della partenza, prevista per le ore 20, ci sarà un primo collegamento telefonico in diretta dalla nave nel corso della trasmissione ‘Route V&G’ condotta da Valentina e Giuliana, intorno alle 19.30
La tappa delle navi è Palermo, per la commemorazione dell’uccisione del giudice Giovanni Falcone, avvenuta per mano mafiosa il 23 maggio del 1992. Proprio dal capoluogo siciliano ci saranno altri collegamenti in diretta con gli inviati. A partire dalle 11 e fino alle 12 di giovedì e nel pomeriggio sempre di domani, tra le 17.30 e le 18.30, nel corso del quale ci sarà anche il minuto di silenzio alle 17.58, orario in cui Falcone, sua moglie e la loro scorta vennero fatti saltare in aria a Capaci.
Da Napoli partiranno anche Giancarlo Trevisone, commissario nazionale Antiracket, don Luigi Ciotti di Libera, Marco Rossi Doria, sottosegretario all’Istruzione e Pino Masciari, imprenditore calabrese che denunciò la ‘ndrangheta.
Restate collegati su www.radiosiani.com anche per gli altri appuntamenti, le trasmissioni e la musica creative commons della radio della legalità che ha sede in un bene confiscato alla camorra ad Ercolano, in provincia di Napoli.
Ciro Oliviero