Si mette in luce, giovanissimo, come pianista jazz. Successivamente, attratto dalla musica popolare, comincia a comporre musiche e testi di canzoni;Lasciata l’università all’ultimo anno di giurisprudenza, si trasferisce a Roma, dove inizia a frequentare l’RCA Italiana, debuttando come cantautore nel 1968 con È sera, che viene presentata anche ad Un …
Archivio Mensile: Febbraio 2013
Febbraio, 2013
-
28 Febbraio
Ucciso vigile a Reggio Calabria nell’85
Il 28 febbraio del 1985 viene ucciso a Reggio Calabria il giovane vigile urbano Giuseppe Macheda. Il 30enne uomo della polizia locale del capoluogo calabrese stava indagando sulle costruzioni edili illegali della città.Il vigile urbano è stato ucciso a fucilate davanti casa quando aveva appena parlato al citofono con la moglie Domenica …
-
28 Febbraio
Istrionismo e versatilità, John Turturro
John Michael Turturro nasce a Brooklyn il 28 febbraio 1957, figlio di Nicola Turturro, carpentiere pugliese, e di Catherine, cantante jazz di origini siciliane. Dopo avere studiato per diventare attore presso la Fine Arts Yale School of Drama partecipa come comparsa in “Toro scatenato” (1980), film di Martin Scorsese, con …
-
27 Febbraio
La sostenibilità come stile, inventa la tua città ecocompatibile
NeWage è un nuovo progetto editoriale, interamente ideato e creato da Lidia Ianuario, aspirante giornalista professionista. Nato nel marzo 2011, sulla base del gioco di parole tra l’espressione “New Age” e la lettera “W”, laddove per Ne [W] Age si intende New Energy And Green Economy e W sta per …
-
27 Febbraio
Due vittime in Sicilia negli anni ’80
Il 27 febbraio del 1985 viene ucciso dalla mafia a Palermo l’imprenditore Pietro Patti, titolare di uno stabilimento di frutta secca nel quartiere cittadino di Brancaccio. Quattro anni più tardi a fare da palcoscenico di morte dell’ennesima vittima innocente di mafie è un’altra città siciliana. Questa volta si tratta di …
-
27 Febbraio
Paul Bradley Couling in arte Mal
E’ molto probabile che Paul Bradley Couling diventi immortale. Anche se, a dire la verità, pochi lo conoscono con il suo vero nome bensì con il più memorizzabile nome d’arte di Mal. Ne siamo convinti: passerà alla storia. Perché chiunque fischietterà un certo celebre motivetto che esalta le gesta di …
-
27 Febbraio
Impossibile da non amare, Elizabeth Taylor
Una delle più grandi star della storia di Hollywood, e senza dubbio una delle attrici più affascinanti, sensibili e raffinate che il cinema abbia mai avuto. La sua immagine divistica e l’attenzione della stampa per i suoi numerosi quanto burrascosi matrimoni, hanno purtroppo rischiato di spostare l’attenzione dal suo grande …
-
26 Febbraio
26 febbraio due vittima di mafie
Il 26 febbraio del 1995 a Terrasini, in provincia di Palermo, viene ritrovato il corpo senza vita di Francesco Brugnano. Il 26 febbraio del 2000 a Strongoli, paesino del crotonese, rimane ucciso in una sparatoria Ferdinando Chiarotti, pensionato di 73 anni. Redazione
-
26 Febbraio
“Le ore della mia giornata” a Sala Ichos dal 7 al 10 marzo
Evento inserito nel programma di “Marzo Donna 2013 LAVORO CULTURA DIFFERENZE” dell’assessorato alle Pari opportunità del Comune di NapoliCol sostegno di “Se Non Ora Quando”, Comitato Territoriale Napoli e l’associazione culturale “Altamarea”. In scena alla Sala Ichos (via Principe di Sannicandro 32a – San Giovanni a Teduccio, Napoli) dal 7 al …
-
26 Febbraio
Teatro romantico, Victor Hugo
Victor Hugo nacque il 26 febbraio 1802 a Besançon (Francia). Suo padre, Leopold-Sigisberg Hugo, generale dell’esercito napoleonico, seguì in Italia e in Spagna Giuseppe Bonaparte, e i figli e la moglie, Sofia Trebuchet, gli furono accanto nei suoi spostamenti. La Restaurazione pose fine a questo vagabondare. Dal 1815 al 1818, …