Home / Magazine / WebGiornale / Ambiente / Dopo quarant’anni Giappone senza nucleare

Dopo quarant’anni Giappone senza nucleare

Alle 10 italiane è iniziata una nuova era per il Giappone. Per la prima volta dopo 42 anni, il Paese dovrà fare a meno dell’energia nucleare. E’ iniziata infatti la procedura di disattivazione dell’ultima centrale atomica attiva fra le 54 presenti nell’arcipelago, l’unità n.3 della struttura di Tomari. Sin tratta di una procedura standard che costringe ogni 13 mesi a controlli ordinari. Ma è un momento più che simbolico per tutti i giapponesi. L’operazione, compiuta dalla Hokkaido Electric Power, utility dell’isola a nord di Hokkaido, si concluderà alle 23.
E’ la conseguenza inevitabile del disastro di Fukushima dell’11 marzo 2011, che ha costretto il Giappone a modificare la sua politica energetica. La perdita di radiazioni e le evacuazioni di massa hanno moltiplicato le paure nell’opinione pubblica sulle centrali al punto che, al netto dei reattori danneggiati (come la centrale di Fukushima Dai-ichi), tutte le unità fermate per le verifiche di routine non sono più ripartite in scia alle forti resistenze registrate tra le comunità locali. Il processo amministrativo di riavvio, dopo il via libera dell’authority sulla sicurezza nucleare, prevede che ci sia il consenso espresso dagli enti locali (comuni e prefetture) che ospitano gli impianti. Finora, da questi ultimi non è maturata alcuna approvazione.
E in tutto il Paese decine di migliaia di persone stanno manifestando perché si arrivi «subito a un addio addio definitivo» all’energia nucleare. A Tokyo un lungo corteo ha attraversato le parti centrali della città, lambendo sedi dei ministeri e il quartier generale della Tepco (il gestore della centrale di Fukushima), tra slogan quali «Sayonara genpatsu» («addio alle centrali nucleari!») e «Mai più Fukushima», e canti come «We Shall Overcome», inno degli anni ’60 dell’African-American Civil Rights Movement, diventato simbolo dei diritti civili a livello mondiale.

Fonte: www.globalist.it 

Vedi Anche

Clean Up Cinema Edition con l’Associazione Eco Culturale

Ancora una volta i ragazzi dell’Eco Culturale insieme a tante associazioni attive su territorio a …