Lunedì 5 marzo un convegno per discutere sulla nuova norma che introduce il vuoto a rendere per gli imballaggi che ha scatenato un dibattito molto acceso tra gli operatori del settore.
Alcuni operatori del settore, e in particolare coloro coinvolti nel sistema dei Consorzi, non hanno nascosto la loro forte contrarietà ritenendo che una norma del genere minacciasse un sistema funzionante.
Ma neanche da parte degli ambientalisti si è assistito – come forse ci si sarebbe potuto aspettare – alla difesa a spada tratta di una norma che almeno teoricamente dovrebbe servire a ridurre i rifiuti, quella prima R della gerarchia europea troppo a lungo negletta nel nostro Paese.
D’altra parte alcuni operatori economici da tempo chiedono misure di questo genere individuando nella filiera che si verrebbe a creare con il vuoto a rendere un’interessante opportunità per la fidelizzazione del cliente per esempio nel circuito Ho.Re.Ca.
L’incontro, tra operatori economici, stakeholders, Governo e Parlamento, vuole contribuire a capire se ci sono gli spazi per migliorare l’attuale sistema, anche attraverso modifiche legislative che non mettano, però, in crisi quello che funziona bene.
Il programma
Presiede: Francesco Ferrante – Commissione Ambiente, Territorio e Beni Ambientali – Senato della Repubblica e Vicepresidente Kyoto Club
Introduce: Gianni Silvestrini – Direttore scientifico Kyoto Club
Si confrontano:
Tullio Fanelli – Sottosegretario – Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
Roberto De Santis – Presidente – Conai
Giuseppe Cuzziol – Presidente – Italgrob
Stefano Ciafani – Vicepresidente – Legambiente
Daniele Fortini – Presidente – Federambiente
Filippo Bernocchi – Responsabile energia e rifiuti – ANCI
Alberto Frausin – Presidente – AssoBirra
Federico Sannella – Corporate Affairs Director – Birra Peroni SpA
Ettore Fortuna – Presidente – Mineracqua
Ex – Hotel Bologna – Senato della Repubblica Via Santa Chiara 5 – 00186 Roma Lunedì, 5 marzo 2012 – ore 10,00 /13,30Per
Per partecipare al convegno è necessario inviare una mail di conferma non oltre venerdì 2 marzo ai.pinardi@kyotoclub.orgindicando nome, cognome, azienda/ente di appartenenza, qualifica.
COMUNICATO STAMPA