Ercolano – Al via questa mattina e per il terzo anno consecutivo l’iniziativa promossa dal Forum dei Giovani di Ercolano finalizzata alla pulizia, in segno di protesta, della Villa Comunale sita in Piazza Pugliano, che da diversi anni è impraticabile a causa dell’avanzato stato di degrado ed abbandono. Armati di scope e rastrelli i giovani del Forum, sostenuti da una cordata di volantari delle diverse associazioni locali (AEOP di Portici ed Ercolano, Sito Mundo, Pro Loco Hercvlanevm, Comitato Civico di Bonifica, Arci Zona Rossa – Radio Siani, Collettivo Schema Libero, Vas) e della società civile, hanno reso nuovamente praticabile quella che fino a qualche lustro fa era un’area verde della città degli Scavi. “Con questa iniziativa vogliamo puntare l’attenzione su questo scempio che è la villa comunale di Pugliano oramai abbandonata da anni. Con la speranza che questo spazio un giorno possa essere restituito finalmente al quartiere e all’intera Città” . Queste le parole dei giovani intervenuti questa mattina, che sperano con questo gesto di sensibilizzare l’amministrazione comunale al fine di prendere provvedimenti. Al fianco dei volontari anche un’icona cittadina, Giggino è sempre un amico, che ogni sera proprio in quella piazza attira centinaia di giovani col suo furgone dei panini. E se da un lato l’iniziativa voleva essere provocatoria nei confronti dell’amministrazione, dall’altro è proprio dal Palazzo di Corso Resina che si è attivata per sostenere i giovani la Dott.ssa Loredana Caso, neoassessore al Turismo della città di Ercolano, che lì non era, ed ha tenuto a precisarlo, in veste istituzionale, quanto piuttosto come cittadina Ercolanese. Tre ore di intenso lavoro, sotto gli occhi di chi dispensava consigli “senza sporcarsi le mani”, sono bastate a ripristinare un luogo simbolo del Paese. A margine dell’iniziativa è partita anche una petizione popolare, che sarà sottoposta all’Amministrazione Ercolanese e nella quale si chiede un intervento mirato alla riapertura del complesso comunale.
Carlo Russo