Nella puntata del 20 febbraio 2015 di ‘Caffè geopolitico‘ Monica Mazza ha parlato di Libia e di Ucraina. Come si sta evolvendo l’avanzata dell’Isis e a che punto sono le trattative tra Russia ed Ucraina.
Leggi Tutto »
Nella puntata del 20 febbraio 2015 di ‘Caffè geopolitico‘ Monica Mazza ha parlato di Libia e di Ucraina. Come si sta evolvendo l’avanzata dell’Isis e a che punto sono le trattative tra Russia ed Ucraina.
Leggi Tutto »Firmato mercoledì 12 febbraio l’accordo di Minsk II tra Russia e Ucraina. Il trattato prevede, tra le altre cose, il cessate il fuoco a partire da sabato. La via diplomatica perseguita da Angela Merkel sembra aver ottenuto un primo risultato. Tuttavia, restano le incognite. Prima fra tutte il possibile riacutizzarsi …
Leggi Tutto »Primo appuntamento di giornata alle 18 con ‘Caffè geopolitico‘, il settimanale condotto da Monica Mazza. Come la scorsa settimana anche oggi l’attenzione sarà focalizzata sull’Ucraina e sul conflitto con la Russia. Alle 19 entrano in scena ‘Gli incorreggibili‘ Cislaghi, Stefank e la Cimmino. Numerosi ospiti. Da Diego Sommaripa a Francesca Romana …
Leggi Tutto »Il sindaco di Napoli Luigi de Magistris è stato in visita a Radio Siani, la radio della legalità che ha sede in un bene confiscati alla camorra nella città di Ercolano. Dopo la visita alla sede ed una chiacchierata con i volontari il primo cittadino di Napoli è stato intervistato …
Leggi Tutto »La guerra civile in Ucraina rischia di estendersi e far scoppiare un conflitto di dimensioni più ampie. Riusciranno le diplomazie europee a risolvere la questione senza ricorrere allo scontro sul campo? O prevarrà la linea difensiva della Nato e del membro più influente?
Leggi Tutto »Da diversi mesi è in atto nel Donbass, striscia di terra tra Russia ed Ucraina, una guerra che vede contrapposti i due Paesi sovietici. I media italiani non ne parlano, fatta eccezione per PandoraTv, l’emittente creata da Giulietto Chiesa, poche settimana fa ospite nei nostri studi. Abbiamo parlato dei motivi …
Leggi Tutto »“Dopo l’attentato di Parigi aspettiamoci altre tragedie, in Europa l’operazione è ancora in corso, non è finita. Il primo risultato di Parigi sarà una stretta drammatica sulle libertà democratiche in Europa, il secondo uno strattonamento dell’Europa verso gli Stati Uniti con il conseguente incremento della forza militare americana negli stati …
Leggi Tutto »In Nigeria prosegue l’ondata di terrorismo perpetrata dagli estremisti islamici di Boko Haram. Il governo centrale sostiene di aver messo in atto un’offensiva contro i terroristi in vista delle elezioni del 2015. A Ramallah la morte del ministro di al Fatah Ziad Abu Ayn è l’ennesima occasione per aumentare gli …
Leggi Tutto »Primo appuntamento di giornata alle 18 con ‘Caffè geopolitico‘, il settimanale condotto da Monica Mazza. Oggi si parlerà della situazione di Boko Haram in Nigeria, della faida tra Israele e Palestina e di Ucraina. Alle 19 ‘Gli incorreggibili‘ Cislaghi, Stefank e la Cimmino intervistano Uliana Guarnaccia dell’associazione Libera età, Anna …
Leggi Tutto »Diversi gli argomenti della puntata del 31 ottobre di ‘Caffè geopolitico‘. In Tunisia ha vinto il partito laico Nida Tunes alle elezioni della scorsa settimana. Ma il sistema politico tunisino non gli consentirà di governare da solo. Tra le possibilità, un’alleanza con gli islamisti di En-nahda. Le elezioni in Ucraina, …
Leggi Tutto »