Home / Tag Archives: radio (page 205)

Tag Archives: radio

11 marzo: Tre vittime

11 Marzo 1983 Palermo. Ucciso il costruttore edile Salvatore Pollara. 11 Marzo 1989 Scordia (CT). Ucciso Nicola D’Antrassi (in foto), 63 anni, grossista di agrumi. Aveva denunciato infiltrazioni malavitose nell’agrumicoltura. 11 Marzo 2000 BARI. Giuseppe Grandolfo, ucciso per errore mentre era nei locali di un circolo.     fonte: vittimemafia.it

Leggi Tutto »

Bobby McFerrin: Don’t Worry Be Happy

11 marzo 1950 New York   Robert “Bobby” McFerrin è un cantante jazz statunitense. Interprete stimatissimo nell’ambito della musica jazz, McFerrin ha visto la sua fama varcare i confini degli appassionati del genere grazie al successo internazionale della sua canzone Don’t Worry, Be Happy (1988). Improvvisatore vocale, direttore d’orchestra, appassionato …

Leggi Tutto »

Torquato Tasso: Gerusalemme liberata

11 marzo 1544 Sorrento – 25 aprile 1595 Roma   Torquato Tasso è stato un poeta, scrittore e drammaturgo italiano. La sua opera più importante e conosciuta è la Gerusalemme liberata (1575), in cui vengono cantati gli scontri tra cristiani e musulmani durante la prima crociata, culminanti nella presa cristiana …

Leggi Tutto »

Fotografi di tutto il mondo unitevi

(…) e poi rinascerò/ sopra le nuvole/ gabbiano in volo/ e ritornerò come nelle favole/ (…)(Da Bruno, testo di Madlaina Pollina, musica Pippo Pollina, nell’album “Süden”, 2012) FOTOGRAFI DI TUTTO IL MONDO UNITEVI. E FATELO IN FRETTA Non ci si può più nascondere. Madre Terra versa in uno stato che …

Leggi Tutto »

Il divorzio

Nella puntata del 9 marzo 2015 di ‘Pillole di giustizia‘ Anna Citarella e Francesco Paolo Coppola hanno parlato di separazione e divorzio.

Leggi Tutto »

Gli studenti della New York University a Ercolano

Ercolano. Gli studenti della New York University of Florence sono stati nuovamente in visita ad Ercolano per conoscere la storia della città antica e moderna. Un parallelo temporale tra le rovine custodite negli Scavi archeologici e le rovine economiche, sociali e culturali create dalla camorra dagli anni ’80 agli anni …

Leggi Tutto »

Napoli, giovani occupano ex Opg a Materdei

Un gruppo di giovani ha deciso di occupare l’ex Opg sito nel quartiere napoletano di Materdei per restituirlo alla collettività, riutilizzarlo dopo i sette anni di abbandono, ovvero dal 2008, quando venne chiuso. Nei giorni scorsi sembra che anche il primo cittadino di Napoli Luigi de Magistris abbia commentato favorevolmente …

Leggi Tutto »

Un’altra difesa è possibile: campagna per il disarmo

Una campagna per il disarmo e la difesa civile, che ha lanciato la proposta di legge di iniziativa popolare per l’istituzione e il finanziamento del Dipartimento per la difesa civile, non armata e non violenta. Ne parliamo con Enrico Maria Borrelli, presidente dell’associazione Amesci.

Leggi Tutto »

A Napoli tre giorni in difesa del cuore

In occasione del tredicesimo congresso nazionale della Siprec (Società Italiana di Prevenzione Cardiovascolare), si discuterà a Napoli presso l’hotel Excelsior dal 12 al 14 marzo, dell’importanza delle vaccinazioni nell’evitare infezioni che possano coinvolgere il sistema cardiovascolare. Ai nostri microfoni è stato ospite il prof. Bruno Trimarco presidente della Siprec, che …

Leggi Tutto »

10 marzo: Tre vittime

10 Marzo 1948 Corleone (PA). Scompare Placido Rizzotto (in foto), Partigiano, socialista, segretario della Camera del Lavoro e dirigente delle lotte contadine. Primo caso di “lupara bianca”. I suoi resti recuperati dopo 64 anni nella foiba di Rocca Busambra. 10 Marzo 1948 Corleone (PA). Giuseppe Letizia, 13 anni, fu testimone …

Leggi Tutto »