Home / Tag Archives: radio (page 171)

Tag Archives: radio

3 maggio: Due vittime

3 maggio 1982 Reggio Calabria, ucciso Gennaro Musella (in foto), un imprenditore edile, perchè aveva intralciato i piani dei famosi “cavalieri del lavoro” di Catania, Costanzo e Graci, per l’assegnazione di una gara d’appalto. 3 maggio 2005 Napoli, ucciso Emilio Albanese picchiato a morte  nell’androne di casa, nel centro di Napoli, da …

Leggi Tutto »

Niccolò Macchiavelli: Il Principe

3 maggio 1469 Firenze – 21 giugno 1527 Firenze   Niccolò di Bernardo dei Machiavelli è stato uno storico, filosofo, scrittore, politico e drammaturgo italiano. Come Leonardo da Vinci, Machiavelli è considerato un tipico esempio di uomo rinascimentale. Questa definizione – secondo molti – descrive in maniera compiuta sia l’uomo …

Leggi Tutto »

Marco Pannella: Partito Radicale dei Democratici e dei Liberali

2 maggio 1930 Teramo   Marco Pannella, all’anagrafe Giacinto Pannella, è un politico e giornalista italiano, che si definisce radicale, socialista, liberale, federalista europeo, anticlericale, antiproibizionista, antimilitarista, nonviolento e gandhiano. Membro della Gioventù liberale e poi leader dell’Unione Goliardica Italiana negli anni dell’università, Marco Pannella è stato tra i fondatori …

Leggi Tutto »

La pizza

Nella puntata del 29 aprile 2015 di ‘Route V&G‘, il settimanale condotto dalle nostre streghe Valentina Cozzolino e Giuliana Taranto, si è parlato della pizza. Dopo le tante polemiche sul dualismo tra il cibo della catena di fast food più famosa al mondo e la pizza. Disturbatore canonico il dottor Monti.

Leggi Tutto »

1 maggio: Venti vittime

Strage di Portella della Ginestra a Palermo (in foto), avvenuta il 1 maggio del 1947, è stata una strage avvolta ancora oggi dal mistero, dove hanno perso la vita quattordici persone, e trenta sono rimaste ferite. Sott’accusa finirono gli agrari, la mafia e la banda Giuliano, che, con la copertura …

Leggi Tutto »

Pio La Torre e le confische alle mafie

Il 30 aprile del 1982 la mafia compie un attentato contro l’onorevole del partito Comunista Pio La Torre. Segretario regionale della Sicilia nonché dirigente delle lotte contadine e dirigente nazionale del partito, Pio La Torre era tornato in Sicilia. Duplice il motivo della sua presenza nella terra che gli aveva …

Leggi Tutto »

Il giovedì di fine aprile

Appuntamento alle 18 con ‘L’angolo di Demy e Lulù‘, il settimanale condotto da Salvatore De Metrio e Lucia Pannone. Puntata in replica. Alle 19 spazio a ‘My generation on air‘. Emma Di Lorenzo parlerà del Comicon. Ospiti Flavia Razzano dei Cantori di Westeros e Marco De Filippo de la compagnia d’Arte …

Leggi Tutto »

Kirsten Dunst: Spider Man

30 aprile 1982 Point Pleasant   Kirsten Caroline Dunst è un’attrice, doppiatrice e modella statunitense naturalizzata tedesca. Nasce nel 1982. Il padre è un medico tedesco proveniente da Amburgo, la madre, di origini svedesi, possiede una galleria d’arte. I suoi genitori si sono separati quando lei aveva 11 anni. Ha …

Leggi Tutto »

Fondi contro violenza sulle donne: le regioni più virtuose

Nella gestione dei fondi contro la violenza sulle donne, a seguito della legge 119/2013 sono poche le regioni che possono vantare una politica di trasparenza. Emilia-Romagna, Sardegna, Lazio e Marche risultano tra le piu’ virtuose. Mnetre Sicilia, Calabria, Molise, Friuli Venezia Giulia e le province autonome, tra quelle meno limpide. …

Leggi Tutto »

La musica dei Retina.it

Nella puntata del 28 aprile di ‘Elektronen.fm‘, il racconto della musica elettronica affidato a Luigi Ferrara e Michela Aprea, è stata ospita la band Retina.it. Immancabile anche la rubrica Hymnem di Vincenzo Merc.

Leggi Tutto »