30 marzo 1853 Zundert – 29 luglio 1890 Auvers-sur-Oise Vincent Willem van Gogh è stato un pittore olandese. Autore di ben 864 tele e di più di mille disegni, senza contare i numerosi schizzi iniziati e non portati a termine più diversi appunti probabilmente destinati all’imitazione di disegni artistici di …
Leggi Tutto »Tag Archives: icone
Antonio Gramsci: partigiano
Ales, 22 gennaio 1891 – Roma, 27 aprile 1937 Antonio Gramsci è stato un politico, filosofo, giornalista, linguista e critico letterario italiano. Nel 1921 fu tra i fondatori del Partito Comunista d’Italia e nel 1926 venne incarcerato dal regime fascista nel carcere di Turi. Nel 1934, in seguito al grave deterioramento …
Leggi Tutto »Al Pacino: Oscar
New York, 25 aprile 1940 Al Pacino, all’anagrafe Alfredo James Pacino è un attore, regista e produttore cinematografico statunitense. Considerato uno dei più grandi e influenti attori di tutti i tempi, Al Pacino ha vinto il Premio Oscar nel 1993 (su 8 nomination totali) per l’interpretazione del tenente colonnello Frank Slade …
Leggi Tutto ȃmile Zola: Naturalismo
2 aprile 1840 Parigi – 29 settembre 1902 Parigi Émile Édouard Charles Antoine Zola è stato uno scrittore, giornalista, saggista, critico letterario e fotografo francese. Zola nacque a Parigi il 2 aprile del 1840, figlio di François Zola (nato Francesco Zolla; 1795–1847), un militare ed ingegnere italiano naturalizzato francese, …
Leggi Tutto »Milan Kundera: L’insostenibile leggerezza dell’essere
Brno, 1 aprile 1929 Milan Kundera è uno scrittore, saggista, poeta e drammaturgo ceco naturalizzato francese. Kundera studiò letteratura e musica a Praga. Suo padre Ludvík (1891-1971) era direttore dell’Accademia musicale di Brno, la Jamu, e un noto pianista. Fin da piccolo Kundera studiò musica, in particolare pianoforte, e la …
Leggi Tutto »Totò visto dai nostri bambini
Come avrete potuto leggere nella sezione Icone oggi ricordiamo la nascita del poliedrico artista Antonio De Curtis, in arte Totò. Anche i nostri ragazzi del laboratorio radiofonico hanno voluto dire la propria sul principe della risata.
Leggi Tutto »James Joyce: Flusso di coscienza
2 febbraio 1882 Dublino – 13 gennaio 1941 Zurigo James Augustine Aloysius Joyce è stato uno scrittore, poeta e drammaturgo irlandese. James Joyce nacque il 2 febbraio del 1882 a Rathgar, un elegante sobborgo di Dublino, in una famiglia profondamente cattolica, da Mary Jane Murray e John Stanislaus Joyce. …
Leggi Tutto »