Home / Magazine (page 12)

Magazine

Vittime innocenti: 5 luglio

1948 Tommaso Triolo1993 Andrea Castelli1998 Ernico Chiarenza1998 Antonio Ferrara1999 Filippo Basile 1948Tommaso TrioloNotaioUcciso a Trapani Tommaso Triolo è stato un notaio, rapito e ucciso da Cosa Nostra. 1993Andrea CastelliDi 23 anniUcciso a Ragusa Andrea Castelli venne ucciso perché aveva difeso la sorellina. La vicenda è cominciata il pomeriggio di domenica …

Leggi Tutto »

Vittime innocenti: 4 luglio

1986 Luigi Staiano1990 Giuseppe Marnalo e Stefano Volpe1990 Arturo Caputo1992 Giorgio Ascolese 1986Luigi StaianoImprenditore edile di 35 anniUcciso a Torre Annunziata (NA) Luigi Staiano era un giovane imprenditore edile. Fu il primo ad opporsi alla camorra ed alle estorsioni, sporgendo denuncia alla Questura e per questo fu ucciso. 1990Giuseppe Marnalo …

Leggi Tutto »

Vittime innocenti: 3 luglio

1975 Francesco Ferlaino1981 Lorenzo Crosetto1983 Barbara Sellini e Nunzia Munizzi1990 Calogero la Piana 1975Francesco FerlainoMagistrato di 61 anniUcciso a Lamezia Terme (CZ) Francesco Ferlaino entrò in magistratura nel 1943: fu Pretore e Giudice Istruttore a Nicastro, attuale Lamezia Terme, Presidente della Corta di Assise a Cosenza e poi di quella …

Leggi Tutto »

Vittime innocenti: 2 luglio

1949 Strage di Portella della Paglia1962 Giacinto Puleo1975 Gaetano Cappiello1982 Salvatore Nuvoletta1990 Giuseppe Sottile 1949Strage di Portella della PagliaAvvenuta a Palermo Morirono Carmelo Agnone, Candeloro Catanese, Carmelo Lentini, Michele Marinaro e Quinto Reda tutti agenti della Polizia di Stato di San Giuseppe Jato. Il giorno in cui furono uccisi, si …

Leggi Tutto »

Vittime innocenti: 1 luglio

1982 Giuliano Pennacchio2016 Vincenzo D’Allestro 1982Giuliano PennacchioAssessore al comune di 45 anniUcciso a Giugliano (NA) Giuliano Pennacchio era segretario di una scuola media, assessore al personale del comune di Giugliano e svolgeva un’importante attività politica cercando tra l’altro di rendere più efficaci ed efficienti i servizi comunali. Venne ucciso mentre …

Leggi Tutto »

Vittime innocenti: 29 giugno

1982 Antonino Burrafato 1982Antonino BurrafatoVice-brigadiere di 49 anniUcciso a Termini Imerese (PA) Antonino Burrafato è stato un poliziotto italiano, vice-brigadiere in servizio presso la Casa Circondariale dei Cavallacci di Termini Imerese. Lavorava presso l’ufficio matricola del penitenziario dove c’era nel 1982 il boss Leoluca Bagarella, al quale era stato impedito …

Leggi Tutto »

Vittime innocenti: 28 giugno

1946 Pino Camilleri 1946Pino CamilleriSindaco di 28 anniUcciso a Riesi (CL) Pino Camilleri fu un politico socialista a capo delle lotte contadine nell’area tra le province di Agrigento e di Caltanissetta e sindaco di Naro. Fu ucciso da sicari mafiosi con un colpo di lupara.

Leggi Tutto »

Vittime innocenti: 26 giugno

1959 Anna Prestigiacomo1975 Cristina Mazzotti1983 Bruno Caccia1985 Mario Diana1990 Antonino Pontari2005 Pepe Leskovac Tunevic2012 Andrea Nollino 1959Anna PrestigiacomoDi 15 anniUccisa a Palermo Anna Prestigiacomo viene uccisa forse per vendetta nei confronti del padre, ritenuto confidente dei carabinieri. Anna aveva 15 anni quando venne fulminata da diversi colpi di fucile, nel …

Leggi Tutto »

Presentata ufficialmente la nuova stagione teatrale 2025/2026 del Teatro Bolivar di Napoli

Presentata la stagione 2025/2026, del Teatro Bolivar di Napoli, con il claim “Accendi. Illumina. Scegli”. Un messaggio, che sottolinea la scelta d’impegno, artistica e culturale, della direzione artistica Nu Tracks, composta da Anna Evangelista e Stefano Copino, che , in tempi labili, e disallineati, rende densa e viva l’importanza di …

Leggi Tutto »

Luca Pollini: “Il Festival di Re Nudo un opportunità artistica che mantiene viva la cultura alternativa”

Grande successo per la seconda edizione della rassegna di cultura alternativa “Le notti dell’Underground – Il Festival di Re Nudo”, organizzato da Re Nudo in collaborazione con La Fabbrica del vapore e svoltasi dal 5 al 8 Giugno a Milano. Un affluenza incredibile, che ha riconfermato e aumentato, in termine …

Leggi Tutto »