Home / Magazine / Musica (page 84)

Musica

Andrés Segovia: La chitarra classica

21 febbraio 1893 Linares – 3 giugno 1987 Madrid   Andrés Segovia Torres, I marchese di Salobreña è stato un chitarrista spagnolo. Fu un maestro spagnolo della chitarra classica, generalmente considerato come il più importante sviluppatore della tecnica e dello studio della chitarra classica di tutti i tempi. Segovia studiò …

Leggi Tutto »

Stefano Di Battista: A prima vista

14 febbraio 1969 Roma   Stefano Di Battista è un sassofonista italiano. Inizia a studiare il sassofono all’età di 13 anni dopo aver ascoltato per la prima volta, durante il saggio di fine anno alle medie, il sassofono suonato dal vivo da un ragazzo di un anno più grande di …

Leggi Tutto »

Piero Pelù: Litfiba

10 febbraio 1962 Firenze   Piero Pelù, all’anagrafe Pietro Pelù, è un cantautore italiano. È cofondatore e leader del gruppo rock Litfiba. Oltre che per l’attività artistica è conosciuto per l’impegno politico profuso attraverso la musica, i testi delle sue canzoni, i concerti e gli atteggiamenti che mostra in pubblico. …

Leggi Tutto »

Vasco Rossi: Il Blasco

7 febbraio 1952 Zocca   Vasco Rossi, anche noto come Vasco o con l’appellativo Il Blasco, è un cantautore italiano, considerato uno dei massimi esponenti della musica italiana. Autodefinitosi provoca(u)tore, ha pubblicato 37 album dall’inizio della sua carriera (1977), di cui 17 album in studio, 9 album dal vivo e …

Leggi Tutto »

Wolfgang Amadeus Mozart: Musica classica per eccellenza

27 gennaio 1756 Salisburgo – 5 dicembre 1791 Vienna   Wolfgang Amadeus Mozart, nome di battesimo Joannes Chrysostomus Wolfgangus Theophilus Mozart, è stato un compositore, pianista, organista, violinista e clavicembalista austriaco a cui è universalmente riconosciuta la creazione di opere musicali di straordinario valore artistico. Mozart è annoverato tra i …

Leggi Tutto »

Dave Grohl: Foo Fighters

14 gennaio 1969 Warren   David Eric Grohl è un cantautore e polistrumentista statunitense, noto per essere stato fino al 1994 batterista dei Nirvana e, a partire dal 1994, frontman dei Foo Fighters, gruppo da lui fondato. Grohl è inoltre il fondatore del supergruppo musicale Probot, nel quale ha riunito …

Leggi Tutto »

Adriano Celentano: Il Molleggiato

6 gennaio 1938 Milano   Adriano Celentano è un cantautore, ballerino, conduttore televisivo, attore, regista, sceneggiatore, produttore discografico, montatore e showman italiano. È soprannominato come il Molleggiato per via del suo modo di ballare. In tutta la sua carriera Celentano ha venduto oltre 150 milioni di dischi, anche all’estero, risultando …

Leggi Tutto »

Roman Vlad: Vivere la musica

29 dicembre 1919 Cernăuți – 21 settembre 2013 Roma   Roman Vlad  è stato un compositore, musicologo e pianista rumeno naturalizzato italiano. Nato nell’allora Regno di Romania a Cernăuţi (odierna città ucraina di Černivci), conseguì il diploma in pianoforte nella sua città natale e si trasferì nel 1938 in Italia prima …

Leggi Tutto »

Michel Petrucciani: Caravan

28 dicembre 1962 Orange – 6 gennaio 1999 New York   Michel Antoine Petrucciani è stato un pianista francese, fra i più apprezzati di tutti i tempi nel genere jazz. Suo nonno era di Napoli, mentre il padre Antoine Petrucciani, meglio conosciuto come Tony Petrucciani, era un rinomato chitarrista jazz. …

Leggi Tutto »

Annalisa Minetti: Ho bisogno

27 dicembre 1976 Rho   Annalisa Minetti è una cantante e atleta paralimpica italiana. Dopo la gavetta nei pianobar e una partecipazione a Miss Italia nel 1997, durante la quale balzò agli onori della cronaca a causa della sua cecità, ha partecipato al Festival di Sanremo 1998 risultandone vincitrice sia …

Leggi Tutto »