14 giugno 1940 Modena Francesco Guccini è un cantautore, compositore, scrittore e attore italiano. Fra i più importanti e noti cantautori, il suo debutto ufficiale risale al 1967 con l’LP Folk beat n. 1 (ma già nel 1959 aveva scritto le prime canzoni rock ‘n’ roll); in una carriera …
Leggi Tutto »Musica
Prince
Il 7 giugno del 1958 la città di Minneapolis accoglie nei suoi archivi dell’anagrafe la registrazione di Prince Rogers Nelson, che sarà noto a tutto nel mondo musicale col nome di Prince. Poliedrico nell’arte musicale. Non solo cantante Prince, ma anche chitarrista, compositore, produttore discografico, e poi nel campo attoriale, …
Leggi Tutto »Prince, artista poliedrico non solo nella musica
Il 7 giugno del 1958 la città di Minneapolis accoglie nei suoi archivi dell’anagrafe la registrazione di Prince Rogers Nelson, che sarà noto a tutto nel mondo musicale col nome di Prince. Poliedrico nell’arte musicale. Non solo cantante Prince, ma anche chitarrista, compositore, produttore discografico, e poi nel campo attoriale, …
Leggi Tutto »Steve Vai: Stunt guitar
6 giugno 1960 Carle Place Steven Siro Vai, meglio conosciuto come Steve Vai, è un chitarrista, compositore, produttore discografico e cantante statunitense. Oltre alla rinomata carriera solista, Vai ha militato in precedenza in note band, dapprima esordendo nella band di Frank Zappa, e poi con artisti hard & heavy …
Leggi Tutto »Enrico Ruggeri: Champagne Molotov
5 giugno 1957 Milano Enrico Ruggeri è un cantautore, scrittore e conduttore televisivo italiano, vincitore di due edizioni del Festival di Sanremo. Gli inizi della carriera musicale di Ruggeri risalgono al 1972, a 15 anni fonda il suo primo gruppo, gli “Josafat”, che nel 1974 si trasformano, con l’ingresso …
Leggi Tutto »Dagmar Krause: Slappy Happy
4 giugno 1950 Amburgo Dagmar Krause è una cantante tedesca, nota per il suo lavoro con gruppi di rock progressivo, jazz e avanguardia come Slapp Happy, Henry Cow e Art Bears. È anche famosa per le sue interpretazioni di canzoni di Bertolt Brecht, Kurt Weill e Hanns Eisler. Il …
Leggi Tutto »Devendra Banhart: Foolin
30 maggio 1981 Houston Devendra Banhart è un cantautore statunitense. La musica di Banhart è stata classificata come indie rock, indie folk, psych folk, avant folk, Naturalismo e New Weird America; i suoi testi sono spesso surreali e “naturalistici”. Dopo il divorzio dei genitori si trasferisce con la madre …
Leggi Tutto »Noel Gallagher: The Oasis
29 maggio 1967 Manchester Noel Thomas David Gallagher è un cantautore e chitarrista inglese, già frontman, insieme con il fratello Liam, del complesso inglese Oasis, uno dei gruppi di punta della scena musicale mondiale a partire dagli anni novanta e di cui ha fatto parte sino al 2009, sancendone …
Leggi Tutto »Lenny Kravitz: New York City
26 maggio 1964 New York Leonard Albert Kravitz, meglio noto come Lenny Kravitz, è un cantautore, polistrumentista, produttore discografico ed attore statunitense. Nella sua musica si ispira ad artisti come John Lennon, Jimi Hendrix, Elton John e Prince. Oltre a cantare, suona anche chitarra, basso elettrico, batteria, pianoforte, armonica …
Leggi Tutto »Paolo Vallesi: La forza della vita
18 maggio 1964 Firenze Paolo Vallesi è un cantautore italiano. Ha raggiunto la sua notorietà nel 1991. Durante la sua carriera ha cantato anche in spagnolo, è uno dei pochi cantautori italiani amato in America Latina e Spagna; le sue canzoni sono state tradotte in olandese e portoghese e …
Leggi Tutto »
Radio Siani la radio della legalità