21 febbraio 1893 Linares – 3 giugno 1987 Madrid Andrés Segovia Torres, I marchese di Salobreña è stato un chitarrista spagnolo.Fu un maestro spagnolo della chitarra classica, generalmente considerato come uno dei maggiori sviluppatori della tecnica e dello studio della chitarra classica di tutti i tempi. Segovia studiò da …
Leggi Tutto »Musica
Dave Grohl: Foo Fighters
14 gennaio 1969 Warren David Eric Grohl è un cantautore e polistrumentista statunitense, noto per essere stato fino al 1994 batterista dei Nirvana e, a partire dal 1994, frontman dei Foo Fighters, gruppo da lui fondato. Grohl è inoltre il fondatore del supergruppo musicale Probot, nel quale ha riunito …
Leggi Tutto »Roman Vlad: Vivere la musica
29 dicembre 1919 Cernăuți – 21 settembre 2013 Roma Roman Vlad è stato un compositore, musicologo e pianista rumeno naturalizzato italiano. Nato nell’allora Regno di Romania a Cernăuţi (odierna città ucraina di Černivci), conseguì il diploma in pianoforte nella sua città natale e si trasferì nel 1938 in Italia prima …
Leggi Tutto »Michel Petrucciani: Caravan
28 dicembre 1962 Orange – 6 gennaio 1999 New York Michel Antoine Petrucciani è stato un pianista francese, fra i più apprezzati di tutti i tempi nel genere jazz. Suo nonno era di Napoli, mentre il padre Antoine Petrucciani, meglio conosciuto come Tony Petrucciani era un rinomato chitarrista jazz. …
Leggi Tutto »Annalisa Minetti: Ho bisogno
27 dicembre 1976 Rho Annalisa Minetti è una cantante e atleta paralimpica italiana. Dopo la gavetta nei pianobar e una partecipazione a Miss Italia nel 1997, durante la quale balzò agli onori della cronaca a causa della sua cecità, ha partecipato al Festival di Sanremo 1998 risultandone vincitrice sia …
Leggi Tutto »Lars Ulrich: Metallica
26 dicembre 1963 Gentofte Lars Ulrich è un batterista danese naturalizzato statunitense, fondatore del gruppo musicale Metallica. Prima di dedicarsi alla musica, Lars era un promettente tennista, seguendo le orme del padre Torben, professionista di fama nazionale. Ebbe inoltre come padrino il sassofonista Dexter Gordon. Il primo concerto cui …
Leggi Tutto »Dido: White Flag
25 dicembre 1971 Londra Dido Florian Cloud De Bounevialle O’Malley Armstrong è una cantante britannica, nota semplicemente come Dido. Dido nasce al St. Mary Abbots Hospital a Kensington, Londra, dalla madre Clare Collins, poetessa, e dal padre William O’Malley Armstrong, editore e manager di origine irlandese. Cresciuta studiando e …
Leggi Tutto »Lou Rawls: The Funkiest Man Alive
1 dicembre 1933 Chicago – 6 gennaio 2006 Los Angeles Louis Allen “Lou” Rawls è stato un cantante, attore e doppiatore statunitense. Conosciuto per la sua voce, Frank Sinatra disse che Rawls aveva «il canto più di classe ed uno dei timbri più vellutati del mondo della musica». Rawls …
Leggi Tutto »Mike D: Beastie Boys
20 novembre 1965 New York, New York, Stati Uniti d’America Michael Diamond, meglio conosciuto con il nome d’arte di Mike D è un rapper e produttore discografico statunitense, componente fisso del gruppo hip hop statunitense dei Beastie Boys, insieme ad Adam Yauch (MCA) ed Adam Horovitz (Adrock). Oltre a cantare, nelle esibizioni acustiche della band suona la batteria. Nato nel 1965 a Manhattan da una famiglia di origine ebraica, Michael Diamond frequentò …
Leggi Tutto »Allison Crowe: Hallelujah
16 novembre 1981 Nanaimo Allison Louise Crowe è una cantautrice e pianista canadese. Originaria di Nanaimo, Columbia Britannica, attualmente vive a Corner Brook, Terranova e Labrador, Canada. Incide per la propria etichetta, la Rubenesque Records Ltd. (fondata nel 2003 e commercializzata dalla Festival Distribution). I suoi primi album, Secrets …
Leggi Tutto »
Radio Siani la radio della legalità