Home / Magazine / Legalità (page 76)

Legalità

Palermo, lunedì ‘Forum della Legalità’

A Palermo lunedì 17 marzo, a partire dalle ore 9, si terrà il ‘forum della legalità’, un dibattito incentrato sul tema dei beni sottratti alle mafie e destinati allo sviluppo della legalità e della voglia di rivalsa delle popolazioni afflitte da criminalità organizzata. L’incontro si terrà presso la sala ‘Terrasi’ della Camera …

Leggi Tutto »

Spot della ‘XIX Giornata Nazionale della Memoria’, martedì la presentazione

Martedì 18 marzo, alle ore 10, presso il Centro di Documentazione Regionale contro la camorra (Isola C5 del Centro Direzionale di Napoli, terzo piano) si presenta lo spot per la XIX Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, organizzata da Libera e Avviso Pubblico …

Leggi Tutto »

Il resoconto della Commissione antimafia

Nella giornata di mercoledì la Commissione parlamentare antimafia è giunta a Napoli per interfacciarsi con istituzioni e forze dell’ordine rispetto ai temi di cui si occupa e all’ingerenza del sistema camorristico in Campania. Assieme al presidente Rosy Bindi sono giunti i sen. De Cristofaro e Capacchione, l’on. Bossa e alcuni …

Leggi Tutto »

Milano, ‘Stesso giorno stessa ora – In viaggio con la Mehari’

Domani, venerdì 14 marzo, alle ore 10, presso il Teatro degli Arcimboldi di Milano, in via dell’Innovazione, sarà presentato il progetto ‘Stesso giorno stessa ora – In viaggio con la Mehari’, che, a partire dall’auto sulla quale è stato ucciso dalla camorra il giornalista Giancarlo Siani, accende i riflettori sui …

Leggi Tutto »

Alfano: “Responsabilità maggiori su riutilizzo beni confiscati”

L’on. presidente della Commissione europea antimafia Sonia Alfano è intervenuta alla cerimonia di intitolazione a Placido Rizzotto del vigneto di Verbumcaudo, confiscato al boss Michele Greco, è intervenuta sulla situazione generale dei beni confiscati a poche settimane dall’approvazione della direttiva europea che prevede il sequestro e la confisca dei beni provento …

Leggi Tutto »

Sardegna, ‘Conta e Cammina. La legalità appartiene al tuo sorriso’

Il Festival si svolgerà dal 10 al 15 Marzo tra Macomer, Ghilarza e Bonorva. Si tratta di un Progetto itinerante sulla legalità, con esposizione di illustrazioni, mostre, incontri, proiezioni, laboratori e spettacoli teatrali. Il Progetto ideato dalla Cooperativa Sociale Progetto H e il Centro Servizi Culturali di Macomer, in collaborazione …

Leggi Tutto »

Unina, un master su criminalità organizzata e beni confiscati

La facoltà di ‘Scienze Politiche’ dell’università ‘Federico II’ di Napoli ha istituito il master ‘Analisi dei fenomeni di criminalità organizzata e strategie di riutilizzo sociale dei beni confiscati’. Gli obiettivi degli organizzatori del master è quello di fornire contenuti e strumenti per conoscere e capire le dinamiche di infiltrazione delle organizzazioni mafiose a …

Leggi Tutto »

Libera, nasce il presidio di Mercato San Severino

Nascerà ufficialmente venerdì 7 marzo il presidio di Libera a Mercato San Severino intitolato alla memoria di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa dalla camorra a Cava de’ Tirreni il 29 maggio 1982. L’evento di inaugurazione è previsto alle ore 18,30 presso il Teatro Comunale, messo a disposizione dal Comune di …

Leggi Tutto »

Gioco d’azzardo, un convegno a Portici

Il gioco d’azzardo è una malattia. Non è un modo di dire, ma un vero e proprio assunto, come hanno confermato gli stessi ex giocatori dell’associazione ‘Giocatori Anonimi’ presenti al convegno ‘La ludopatia: trampolino di lancio verso l’usura’ tenutosi lo scorso venerdì 28 febbraio presso il teatro comunale ‘De Filippo’ di Portici. …

Leggi Tutto »

Omicidio Liguori, costituite le parti civili

Si è tenuta questa mattina presso la terza sezione della Corte d’Assise del Tribunale di Napoli la prima udienza del processo relativo all’omicidio di Vincenzo Liguori, vittima innocente di camorra, uccisa il 13 gennaio del 2011. Vincenzo Liguori venne colpito da un proiettile vagante durante un agguato di camorra. Nel corso …

Leggi Tutto »