Giuseppe Fiorello testimonial della quarta edizione di “Imbavagliati” il Festival Internazionale di Giornalismo Civile che dà voce ai reporter minacciati, esiliati e censurati
Leggi Tutto »
Giuseppe Fiorello testimonial della quarta edizione di “Imbavagliati” il Festival Internazionale di Giornalismo Civile che dà voce ai reporter minacciati, esiliati e censurati
Leggi Tutto »MERCOLEDI’ 19 settembre La Mehari di Giancarlo arriva a Vico Equense
Leggi Tutto »“Ragazzi, molto spesso bambini, già inseriti in un giro di droga. Per loro quale futuro? (…) E nella provincia il malessere, il degrado, l’abbandono sono sempre più acuti.” Così scriveva Giancarlo Siani sul Mattino, a proposito dei “muschilli”, minorenni usati come corrieri della droga dai clan.
Leggi Tutto »12 settembre 2018, Milano / Transparency International pubblica oggi la dodicesima edizione del suo Report Exporting Corruption – Assessing Enforcement of the OECD Anti-Bribery Convention che valuta l’attuazione dei principi contenuti nella Convenzione OCSE contro la corruzione internazionale.
Leggi Tutto »Una opportunità di condivisione e scambio: lo scopo principale degli appuntamenti estivi nazionali rivolti ai giovani che fanno parte della rete di Libera contro le mafie.
Leggi Tutto »FESTIVAL SEGRETI d’AUTORE direzione artistica Nadia Baldi – Festival dell’Ambiente delle Scienze e delle Arti NATURA DELLA LEGALITA’. LEGALITA’ DELLA NATURA Ottava edizione – Cilento – Provincia di Salerno, dal 29 luglio al 14 agosto 2018
Leggi Tutto »Ricorre oggi l’anniversario della “Strage di Via D’Amelio”!
Leggi Tutto »GIOVEDI 19 LUGLIO 2018 ORE 10,30 “PALAZZO BORSELLINO” in Via Marconi Ercolano (NA) CERIMONIA COMMEMORATIVA IN RICORDO DELLE VITTIME DELLA STRAGE DI VIA D’AMELIO A seguire, presso la sede Fai Antiracket Ercolano in via alveo parco San Luigi, cerimonia di consegna attestati di merito al gruppo investigativo impegnato nel contrasto …
Leggi Tutto »«I più grandi nemici della mafia sono la cultura e la conoscenza. Il suo miglior amico è l’ignoranza. Proprio quella che vediamo diffondersi anche nel nostro paese come una nuova ideologia e per combatterla anche il cinema può fare la sua parte; l’immagine è l’intuizione più democratica dell’uomo, è per tutti». Ettore Scola
Leggi Tutto »Servizio telefonico, gratuito e riservato, per chi vuole segnalare o denunciare condotte corruttive o di stampo mafioso.
Leggi Tutto »