Home / Magazine / Icone (page 36)

Icone

Paul Newman: Furia selvaggia

26 gennaio 1925 Shaker Heights – 26 settembre 2008 Westport   Paul Leonard Newman è stato un attore, regista e produttore cinematografico statunitense. Considerato uno dei più grandi attori della storia del cinema Hollywoodiano, nella sua lunga carriera Newman vinse tre Oscar, sei Golden Globe e un Emmy Awards, oltre …

Leggi Tutto »

Joan Baez: L’usignolo di Woodstock

9 gennaio 1941 New York   Joan Baez, all’anagrafe Joan Chandos Báez, è una cantautrice e attivista statunitense, nota per il suo stile vocale, così come per il suo impegno nei diritti civili e nel pacifismo e per l’unione artistica e sentimentale con Bob Dylan. Detta “l’usignolo di Woodstock” dopo …

Leggi Tutto »

Samuel L. Jackson: Pulp Fiction

21 dicembre 1948 Washington    Samuel Leroy Jackson è un attore, doppiatore e produttore cinematografico statunitense. Nei primi anni della carriera ha lavorato con Bruce Willis in diverse pellicole: Pulp Fiction, ricevendo per questo una nomination all’Oscar al miglior attore non protagonista (vinto quell’anno da Martin Landau per Ed Wood), …

Leggi Tutto »

Jean-Claude Trichet: Bce

20 dicembre 1942 Lione   Jean-Claude Trichet è un banchiere ed economista francese, ex presidente della Banca centrale europea. Dal 1º novembre 2003 è diventato presidente della Banca centrale europea, succedendo al primo presidente Wim Duisenberg. La Francia avrebbe voluto Trichet in questa carica fin dal 1998, anno di fondazione …

Leggi Tutto »

Jake Gyllenhaal: The Day After Tomorrow

19 dicembre 1980 Los Angeles   Jacob Benjamin “Jake” Gyllenhaal è un attore statunitense. Attore versatile cresciuto in una famiglia inserita nel mondo del cinema (il padre Stephen Gyllenhaal, la madre Naomi Foner e la sorella maggiore Maggie Gyllenhaal), interpreta una grande quantità di ruoli ottenendo il plauso dalla critica …

Leggi Tutto »

Papa Francesco: Compagnia di Gesù

17 dicembre 1936 Buenos Aires Francesco è dal 13 marzo 2013 il 266º papa della Chiesa cattolica e vescovo di Roma, 8º sovrano dello Stato della Città del Vaticano, primate d’Italia, oltre agli altri titoli propri del romano pontefice. Di nazionalità argentina e appartenente ai chierici regolari della Compagnia di …

Leggi Tutto »

Lucy Liu: O-Ren Ishii

2 dicembre 1968 New York City   Lucy Alexis Liu è un’attrice e doppiatrice statunitense originaria di Taiwan. Nata da genitori taiwanesi, Cecilia e Tom Liu, immigrati nel Queens, dopo aver frequentato la Stuyvesant High School a New York, la Liu si è laureata in Lingue e Culture Asiatiche presso …

Leggi Tutto »

Woody Allen: To Rome With Love

1 dicembre 1935 New York   Woody Allen, nome d’arte di Heywood Allen, nato Allan Stewart Königsberg, è un regista, sceneggiatore, attore, comico, clarinettista, compositore, scrittore e commediografo statunitense, tra i principali e più celebri umoristi dell’epoca contemporanea, grazie all’intensa produzione cinematografica (con una media di quasi un film all’anno), …

Leggi Tutto »

Tazio Nuvolari: Mantovano volante

16 novembre 1892 Castel d’Ario – 11 agosto 1953 Mantova   Tazio Giorgio Nuvolari è stato un pilota motociclistico e pilota automobilistico italiano. La sua carriera sportiva abbraccia un trentennio dal 1920 al 1950, con l’interruzione di oltre sei anni a causa del secondo conflitto mondiale. La carriera di quello …

Leggi Tutto »

Francesco Rosi: Le mani sulla città

15 novembre 1922 Napoli – 10 gennaio 2015 Roma   Francesco Rosi è stato un regista e sceneggiatore italiano. Francesco Rosi nasce a Napoli nel quartiere di Montecalvario il 15 novembre 1922. Sua madre Amalia Carola è napoletana, suo padre Sebastiano di origine calabrese è direttore di un’agenzia marittima e …

Leggi Tutto »