16 novembre 1892 Castel d’Ario – 11 agosto 1953 Mantova Tazio Giorgio Nuvolari è stato un pilota motociclistico e pilota automobilistico italiano. La sua carriera sportiva abbraccia un trentennio dal 1920 al 1950, con l’interruzione di oltre sei anni a causa del secondo conflitto mondiale. La carriera di quello che …
Leggi Tutto »Icone
Francesco Rosi: Le mani sulla città
15 novembre 1922 Napoli – 10 gennaio 2015 Roma Francesco Rosi è stato un regista e sceneggiatore italiano. Francesco Rosi nasce a Napoli nel quartiere di Montecalvario il 15 novembre 1922. Sua madre Amalia Carola è napoletana, suo padre Sebastiano di origine calabrese è direttore di un’agenzia marittima e caricaturista …
Leggi Tutto »Carlo Emilio Gadda: Sulla scena della vita
14 novembre 1893 Milano – 21 maggio 1973 Roma Carlo Emilio Gadda è stato uno scrittore, poeta e ingegnere italiano, che ha segnato la narrativa del Novecento attraverso un impasto originalissimo di linguaggi diversi (dialetti, termini gergali e tecnici, neologismi) e un incessante stravolgimento delle strutture tradizionali del romanzo. Figlio …
Leggi Tutto »Whoopi Goldberg: Sister act
13 novembre 1955 New York Whoopi Goldberg, pseudonimo di Caryn Elaine Johnson, è un’attrice, doppiatrice, scrittrice, produttrice cinematografica e attivista statunitense. Whoopi Goldberg è una delle 12 persone che abbia conseguito un EGOT, cioè ad aver vinto un Emmy, un Grammy, un Oscar ed un Tony Award. Ha vinto l’Oscar …
Leggi Tutto »Grace Kelly: Principessa
12 novembre 1929 Filadelfia – 14 settembre 1982 Monaco Grace Patricia Kelly è stata un’attrice statunitense. Sposa di Ranieri III nel 1956, fu principessa consorte di Monaco, e divenne madre dei principi Carolina, Alberto II e Stefania. Morì in un incidente stradale, nel 1982. Vinse l’Oscar alla miglior attrice per …
Leggi Tutto »Leonardo Di Caprio: Revenant
11 novembre 1974 Los Angeles Leonardo Wilhelm DiCaprio è un attore, produttore cinematografico e attivista statunitense. Nel corso della sua carriera ha collaborato con importanti registi come James Cameron, Baz Luhrmann, Danny Boyle, Clint Eastwood, Christopher Nolan, Steven Spielberg, Ridley Scott, Sam Mendes, Woody Allen, Alejandro González Iñárritu, Quentin Tarantino …
Leggi Tutto »Martin Lutero: La riforma protestante
10 novembre 1483 Eisleben – 18 febbraio 1546 Eisleben Martin Luther, in italiano Martin Lutero, è stato un teologo tedesco. Fu l’iniziatore della Riforma protestante. La confessione cristiana basata sulla sua dottrina teologica viene detta luteranesimo. Martin Lutero nacque ad Eisleben (l’attuale Land di Sassonia-Anhalt) nella notte del 10 novembre …
Leggi Tutto »Enrico De Nicola: Primo Presidente della Repubblica Italiana
9 novembre 1877 Napoli – 1 ottobre 1959 Torre del Greco Enrico De Nicola è stato un politico e avvocato italiano, primo presidente della Repubblica Italiana. Fu eletto capo provvisorio dello Stato dall’Assemblea Costituente il 28 giugno 1946 e ricoprì tale carica dal 1º luglio dello stesso anno al 31 …
Leggi Tutto »Alain Delon: Notre histoire
8 novembre 1935 Sceaux Alain Delon, all’anagrafe Alain Fabien Maurice Marcel Delon, è un attore, regista e produttore cinematografico francese. A soli 4 anni i genitori si separano e Alain Delon finisce in un collegio di suore. Ha un carattere ribelle e per questo motivo è costretto a cambiare diversi …
Leggi Tutto »Gigi Riva: Rombo di Tuono
7 novembre 1944 Leggiuno Luigi Riva, detto Gigi, è un dirigente sportivo ed ex calciatore italiano, campione italiano nel 1970 con la maglia del Cagliari, campione europeo nel 1968 e vice-campione del mondo nel 1970 con la Nazionale italiana di cui detiene il record di marcature con 35 gol. Unanimemente …
Leggi Tutto »
Radio Siani la radio della legalità