25 gennaio 1882 Londra – 28 marzo 1941 Rodmell Adeline Virginia Woolf, nata Stephen, è stata una scrittrice, saggista e attivista britannica. Considerata come una delle principali figure della letteratura del XX secolo, attivamente impegnata nella lotta per la parità di diritti tra i due sessi; fu, assieme al marito, …
Leggi Tutto »Icone
John Belushi: The Blues Brothers
24 gennaio 1949 Chicago – 5 marzo 1982 Los Angeles John Adam Belushi è stato un attore, cantante e comico statunitense di origine albanese, fratello maggiore di Jim Belushi. Considerato all’epoca del suo debutto al Saturday Night Live come uno dei maggiori talenti comici statunitensi, è rimasto celebre soprattutto per …
Leggi Tutto ȃdouard Manet: Olympia
23 gennaio 1832 Parigi – 30 aprile 1883 Parigi Édouard Manet è stato un pittore francese. Manet non volle mai essere identificato col gruppo degli impressionisti, né partecipò mai alle loro esposizioni. Ciò perché, lungo tutta la sua carriera, egli preferì ottenere l’ammissione al Salon mediante un riconoscimento ufficiale dello …
Leggi Tutto »Antonio Gramsci: Pci
22 gennaio 1891 Ales – 27 aprile 1937 Roma Antonio Francesco Gramsci è stato un politico, filosofo, giornalista, linguista e critico letterario italiano. Nel 1921 fu tra i fondatori del Partito Comunista d’Italia e nel 1926 venne ristretto dal regime fascista nel carcere di Turi. Nel 1934, in seguito al …
Leggi Tutto »Benny Hill: The Benny Hill Show
21 gennaio 1924 Southampton – 20 aprile 1992 Londra Alfred Hawthorn Hill meglio conosciuto come Benny Hill per il suo programma televisivo The Benny Hill Show, è stato un attore, comico e cantante inglese. Sin dal suo debutto nel 1955 il suo spettacolo televisivo è stato venduto in oltre 140 …
Leggi Tutto »Federico Fellini: La Dolce vita
20 gennaio 1920 Rimini – 31 ottobre 1993 Roma Federico Fellini è stato un regista, sceneggiatore, fumettista e scrittore italiano. È considerato uno dei maggiori registi della storia del cinema. Già vincitore di quattro premi Oscar al miglior film straniero, per la sua attività da cineasta gli è stato conferito …
Leggi Tutto »Paolo Borsellino: Una vita contro la mafia
19 gennaio 1940 Palermo – 19 luglio 1992 Palermo Paolo Emanuele Borsellino è stato un magistrato italiano. Assassinato da cosa nostra assieme a cinque agenti della sua scorta nella strage di via d’Amelio, è considerato uno dei personaggi più importanti e prestigiosi nella lotta contro la mafia in Italia, insieme …
Leggi Tutto »Kevin Costner: Balla coi lupi
18 gennaio 1955 Lynwood Kevin Michael Costner è un attore, regista, produttore cinematografico e musicista statunitense. Ultimo di tre figli dell’elettricista Bill Costner e dell’attrice Sharon Tedrick, ha due fratelli, Dan e Mark Douglas (morto il giorno dopo la nascita nel 1953). Si è sposato nel 1978 con Cindy Silva, …
Leggi Tutto »Muhammad Alì: Campione con le ali ai piedi
17 gennaio 1942 Louisville – 3 giugno 2016 Scottsdale Muhammad Ali, nato Cassius Marcellus Clay Jr., è stato un pugile statunitense, tra i maggiori e più apprezzati sportivi della storia. Sin dagli inizi di carriera, Ali si contraddistinse come una figura carismatica, controversa e polarizzante sia dentro che fuori dal …
Leggi Tutto »John Carpenter: Il seme della follia
16 gennaio 1948 Carthage John Howard Carpenter è un regista, sceneggiatore, compositore, attore, produttore cinematografico e montatore statunitense. Tra i suoi lavori più famosi si annoverano Distretto 13 – Le brigate della morte (1976), Halloween – La notte delle streghe (1978), 1997: Fuga da New York (1981), La cosa (1982), …
Leggi Tutto »
Radio Siani la radio della legalità