Home / Magazine / Icone (page 11)

Icone

Charlie Chaplin: Charlot

16 aprile 1889 Londra – 25 dicembre 1977 Corsier-sur-Vevey Sir Charles Spencer “Charlie” Chaplin è stato un attore, comico, regista, sceneggiatore, compositore e produttore cinematografico britannico, autore di oltre novanta film e tra i più importanti e influenti cineasti del XX secolo. Il personaggio attorno al quale costruì parte delle sue …

Leggi Tutto »

Leonardo da Vinci: Genio dell’umanità

15 aprile 1452 Anchiano – 2 maggio 1519 Amboise Leonardo di ser Piero da Vinci è stato un ingegnere, pittore e scienziato italiano. Uomo d’ingegno e talento universale del Rinascimento, incarnò in pieno lo spirito della sua epoca, portandolo alle maggiori forme di espressione nei più disparati campi dell’arte e …

Leggi Tutto »

Rod Steiger: Premio Oscar

14 aprile 1925 Westhampton – 9 luglio 2002 Los Angeles Rod Steiger, all’anagrafe Rodney Stephen Steiger, è stato un attore statunitense. Steiger nacque a Westhampton, nello stato di New York, il 14 aprile del 1925 da una famiglia di religione luterana e di origini tedesche, scozzesi e francesi. Si è …

Leggi Tutto »

Antonio Meucci: Il Telefono

13 aprile 1808 Firenze – 18 ottobre 1889 New York Antonio Meucci, all’anagrafe Antonio Santi Giuseppe Meucci, è stato un inventore italiano, celebre per lo sviluppo di un dispositivo di comunicazione vocale accreditato da diverse fonti, come il primo telefono, il cosiddetto telettrofono. Il brevetto del telefono fu ufficialmente intestato …

Leggi Tutto »

David Letterman: David Letterman Show

12 aprile 1947 Indianapolis David Michael Letterman è un conduttore televisivo, produttore televisivo e comico statunitense, celebre per il suo David Letterman Show, trasmesso dal 1980 al 2015, prima dalla NBC e successivamente dalla CBS. È inoltre proprietario della scuderia Rahal Letterman Racing e si occupa spesso di filantropia. Figlio …

Leggi Tutto »

Adriano Olivetti: Movimento Comunità

11 aprile 1901 Ivrea – 27 febbraio 1960 Aigle Adriano Olivetti è stato un imprenditore, ingegnere e politico italiano, figlio di Camillo Olivetti (fondatore della Ing C. Olivetti & C, la prima fabbrica italiana di macchine per scrivere) e Luisa Revel e fratello dell’industriale Massimo Olivetti. Uomo di grande e …

Leggi Tutto »

Joseph Pulitzer: The journalist

10 aprile 1847 Makó – 29 ottobre 1911 Charleston Joseph Pulitzer è stato un giornalista, editore e politico ungherese naturalizzato statunitense. Nato a Makó, in Ungheria, ed immigrato negli Stati Uniti, Pulitzer divenne un famoso giornalista ed editore. A sua memoria e per sua volontà è stato istituito un premio, …

Leggi Tutto »

Charles Baudelaire: Poeta maledetto

9 aprile 1821 Parigi – 31 agosto 1867 Parigi Charles Pierre Baudelaire è stato un poeta, scrittore, critico letterario, critico d’arte, giornalista, filosofo, aforista, saggista e traduttore francese.È considerato uno dei più importanti poeti del XIX secolo, esponente chiave del simbolismo, affiliato del parnassianesimo e grande innovatore del genere lirico, …

Leggi Tutto »

Kofi Annan: Nobel per la pace

8 aprile 1938 Kumasi Kofi Atta Annan è un politico e diplomatico ghanese. È stato il settimo Segretario generale delle Nazioni Unite; il suo mandato è scaduto il 31 dicembre 2006. Dal 1954 al 1957 Annan frequentò il collegio metodista d’élite Mfantsipim School, a Cape Coast. Si diplomò nel 1957, …

Leggi Tutto »

Francis Ford Coppola: American graffiti

7 aprile 1939 Detroit Francis Ford Coppola è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense. È considerato uno dei maggiori cineasti della storia del cinema americano. Insieme a colleghi e amici quali Martin Scorsese, Brian De Palma, Steven Spielberg e George Lucas, ha contribuito in maniera determinante alla nascita della …

Leggi Tutto »