Home / Redazione (page 401)

Redazione

Giornata mondiale dei diritti umani e del caffè sospeso

L.E.S.S. onlus e ONG CISS sono liete di invitarvi alla GIORNATA MONDIALE DEI DIRITTI UMANI E DEL CAFFE’ SOSPESO 10 DICEMBRE 2011 ORE 10,00 presso la Galleria NEA – Via Costantinopoli, 53 Napoli La giornata, promossa insieme al Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli e alla Rete del …

Leggi Tutto »

Dopo 16 anni in manette Michele Zagaria

Alle ore 11.30 di questa mattina lo Stato ha trionfato nell’ennesima battaglie alle mafie. Grazie ad un’operazione congiunta tra la polizia di Stato e l’arma dei carabinieri si è riuscito ad assicurare alla giustizia il superlatitante Michele Zagaria.I militari dell’arma, coordinati dal pool di magistrati della Direzione distrettuale antimafia di Napoli, …

Leggi Tutto »

Riprendiamoci la Rai

“Riprendiamoci la Rai”: il servizio pubblico radiotelevisivo deve essere considerato un bene comune che, al pari dell’acqua, uno Stato deve garantire senza doverne condizionare la gestione o la missione asservendola ad interessi politici, partitici o di gruppi di potere.Da Napoli rivendichiamo con forza il diritto-dovere civile e professionale di opporci …

Leggi Tutto »

Radici, il film musicale di Carlo Luglio, arriva in sala

Giovedì 8 Dicembre 2011, Figli del Bronx in collaborazione con il Comune di Napoli e l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, annuncia l’uscita al CinemaMartos Metropolitan di Napoli del  film musicale “Radici” di Carlo Luglio su e con Enzo Gragnagniello, presentato nella sezione “Giornate degli Autori” …

Leggi Tutto »

La polizia municipale nelle scuole per sensibilizzare i giovani ad un uso corretto dei fuochi d’artificio

San Giorgio a Cremano, 6 dicembre 2011 – L’assessorato alla Sicurezza guidato da Ciro Russo ha lanciato una massiccia campagna di sensibilizzazione nelle scuole per prevenire i danni legati allo scoppio di fuochi d’artificio. Guidati dal comandante della polizia municipale Gabriele Ruppi, infatti, i caschi bianchi hanno iniziato un lavoro …

Leggi Tutto »

“Nascette”, un turismo di qualità

“Nascette … sotto Federico II” è questo il nome del progetto che punta sul turismo di qualità, presentato questa mattina al comune di Montefalcione. Suggestioni identitarie, fascino della cultura e delle tradizioni, colori e forza di paesaggi incantevoli è la sintesi della proposta turistica che ha visto l’aggregazione di molti …

Leggi Tutto »

Ercolano, l’Idv sul piede di guerra

L’amministrazione alla guida della città degli Scavi continua ad avere problemi al suo interno. Nel corso dell’ultimo consiglio comunale i due rappresentanti dell’Italia dei Valori hanno abbandonato l’aula prima che si andasse a votare l’assestamento del bilancio comunale. Per un pugno di voti la maggioranza di centrosinistra è comunque riuscita …

Leggi Tutto »

La Rai nel giorno dell’Aids: “non dite profilattico”

ROMA – La parola profilattico nell’Italia del 2011 è ancora un tabù. Almeno lo è per la Rai e per il ministero della Salute, che da pochi giorni è guidato da Renato Balduzzi. Non bisogna pronunciarla nemmeno in occasione della giornata mondiale contro l’Aids. Che è stata celebrata ieri, con …

Leggi Tutto »

Alla Fondazione Valenzi il futuro dell’Italia, con Caldoro e Chiamparino

Dalle 11 la Fondazione Valenzi promuove al Maschio Angioino un incontro pubblico trasversale per riflettere sullo stato di salute del sistema politico italiano tra la crisi economica e l’avvento del governo Monti I politici ne discutono con Biagio De Giovanni e Virman Cusenza “Quali prospettive per l’Italia? Tornerà il tempo …

Leggi Tutto »
alt

Anteprima del film “Sporchi da Morire”

Lunedì 5 dicembre, alle ore 20.30 si svolgerà presso il Cinema Modernissimo la proiezione dell’anteprima del film documentario sul tema degli inceneritori e dei rischi per la salute e possibili alternative “Sporchi da Morire“, regia Marco Carlucci. Precederà la proiezione una breve conferenza stampa di presentazione del film alla presenza …

Leggi Tutto »