Home / Redazione (page 358)

Redazione

“La parola liberata dalle mafie” e “Italian Shorts” stasera a Bologna

Questa sera Caracò editore sarà ospite alla Festa dell’Unità di Bologna per la presentazione due dei titoli in catalogo. Si tratta di “Italian Shorts” e “La parola liberata dalle mafie”. Due libri diversi per i temi trattati, che hanno come comune denominatore autori giovani. Per la casa editrice sarà presente …

Leggi Tutto »

Risorsa Mezzogiorno, a Telese il secondo meeting annuale delle Acli del Sud

Napoli, 29 agosto 2012 – E’ tutto pronto per la partenza del secondo meeting annuale delle Acli del Sud Italia, organizzato dalla rivista Risorsa Mezzogiorno, che si terrà a Telese Terme (BN) dal 31 agosto al 2 settembre. Il tema scelto per quest’anno è “Rigenerare comunità per il Paese – …

Leggi Tutto »

Per crescere l’Italia deve parlare di green economy

Con 38 procedure d’infrazione in materia ambientale e un cronico ritardo nell’accogliere molte direttive europee, l’Italia deve percorrere ancora molta strada per assicurarsi uno sviluppo realmente sostenibile. Di ciò è convinto il ministro dell’Ambiente, Corrado Clini, che in questi giorni ha evidenziato i settori dell’economia verde che meritano tutta l’attenzione …

Leggi Tutto »

Pussy Riot: no a Madonna e Bjork

Si dicono lusingate dell’invito, ma declinano. Le Pussy Riot “non si esibiranno mai in concerti capitalisti” con Madonna o Bjork, e “non venderanno la loro faccia”. A dirlo sono tre delle componenti della punk band femminista diventate famose per la “preghiera anti-Putin” nella cattedrale di Mosca. E per la condanna. …

Leggi Tutto »

Il disagio di vivere, Cesare Pavese

Cesare Pavese nasce il 9 settembre 1908 a Santo Stefano Belbo, paesino delle Langhe in provincia di Cuneo, dove il padre, cancelliere del tribunale di Torino, aveva un podere. Ben presto la famiglia si trasferisce a Torino, anche se il giovane scrittore rimpiangerà sempre con malinconia i luoghi e i …

Leggi Tutto »

Arte contemporanea con il velo. E un pizzico d’ironia

Il debutto che non ti aspetti. L’Arabia Saudita, nazione a tradizione islamica per eccellenza, ha deciso di lasciare il segno sulla scena internazionale dell’arte contemporanea. Mentre le opere di artisti mediorientali, tra cui Talal Al Zeid e Mohammed Farea, sono già in mostra alla Galleria d’arte Lam a Riyadh, c’è …

Leggi Tutto »

Rifiuti a Roma, l’inceneritore fermo da 10 mesi. Tecnologia a rischio ambientale

A guardarlo da via di Ponte Galeria l’impianto di gassificazione di rifiuti dell’avvocato Manlio Cerroni è un’imponente cattedrale, con un certo tocco futurista. “Per Roma vogliamo una Ferrari, non una mille e cento”, commentò con una certa enfasi l’avvocato monopolista dei rifiuti qualche anno fa. Cristalli, acciaio, struttura lanciata. Un …

Leggi Tutto »

Calendario maya, Springsteen nella foresta

Ci siamo, manca poco. Più o meno, quattro mesi. Poi, il 21 dicembre di quest’anno, qualcosa accadrà. Stando al calendario maya, meglio: stando alle interpretazioni del calendario maya, finirà un’epoca. E, come ormai hanno imparato anche i sassi, il solstizio astronomico d’inverno dovrebbe segnare la fine del mondo. Del mondo …

Leggi Tutto »

Il rilancio di Chernobyl con le rinnovabili? Dopo 26 anni di stallo, Kiev ci prova

Le energie da fonti rinnovabili nel rilancio di Chernobyl? Sembrerebbe un paradosso, eppure potrebbe essere proprio questa la strada intrapresa dal governo ucraino negli oltre 18 mila chilometri quadrati di terreni contaminati, candidati a diventare un vero polmone nella produzione di energia elettrica, ma da fonti più sicure. Pannelli fotovoltaici, …

Leggi Tutto »

Sfrattata la biblioteca dell’istituto per gli studi filosofici di Napoli

La storia della Napoli intellettuale, del pensiero del Mezzogiorno, rischia di rimanere chiusa in un magazzino di Casoria. I trecentomila volumi dell’Istituto italiano per gli studi filosofici, fino ad oggi allocati in locali di fortuna nei pressi di Palazzo Serra di Cassano a via Monte di Dio, vengono in questi …

Leggi Tutto »