Home / Redazione (page 348)

Redazione

Napoli, dal 4 ottobre mostra di musica barocca

Antonio Florio e la Rete ‘Namusica’ presentano la mostra “I Turchini di Antonio Florio, 25 anni di Musica Barocca” in collaborazione con la Fondazione Teatro di San Carlo, MEMUS, il Museo e Archivio Storico del Teatro di San Carlo e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli. Inaugurazione giovedì 4 …

Leggi Tutto »

Cento sindaci contro lo spreco alimentare

Troppo cibo si butta via e così alcuni sindaci italiani hanno deciso di indire la prima Giornata contro lo Spreco alimentare. La giornata ha protagonisti cento sindaci che, guidati da Last Minute Market, vorrebbero rendere il mondo un luogo più vivibile, attraverso una serie di azioni virtuose che coinvolgeranno le …

Leggi Tutto »

Monitor presenta “Napoli a piena voce” alla Feltrinelli

In concomitanza con l’uscita del n°50 del mensile (in edicola dall’inizio di questa settimana), la redazione di Napoli Monitor ha organizzato una presentazione del suo ultimo libro, Napoli a piena voce, edito da Bruno Mondadori, in tutte nelle librerie italiane a partire da questo pomeriggio.Napoli a piena voce – Autoritratti …

Leggi Tutto »

Giornate Europee del Patrimonio 2012- ” L’Italia tesoro d’ Europa”

Come di consueto, l’Italia aderisce, insieme ad altri 49 Stati Europei, alle Giornate Europee del Patrimonio 2012 che avranno luogo nel nostro Paese il 29 e il 30 settembre, con lo slogan, ormai consolidato: “L’Italia tesoro d’Europa”. L’azione congiunta del Consiglio d’Europa e della Commissione europea ha come scopo primario …

Leggi Tutto »

Nobel italiano per la Letteratura nel ’26, Grazia Deledda

Grazia Deledda nasce a Nuoro il 27 settembre 1871 da Giovanni Antonio e Francesca Cambosu, quinta di sette figli. La famiglia appartiene alla borghesia agiata: il padre che ha conseguito il diploma di procuratore legale, si dedica al commercio del carbone ed è un cattolico intransigente. Diciasettenne, invia alla rivista …

Leggi Tutto »

“Stenuo combattente della criminalità organizzata”, Dalla Chiesa

Carlo Alberto Dalla Chiesa, generale dei Carabinieri, noto per il suo impegno nella lotta contro il terrorismo delle brigate rosse prima e alla mafia poi, di cui sarà vittima, nasce a Saluzzo, in provincia di Cuneo, il 27 settembre del 1920. Figlio di un carabiniere, vice comandante generale dell’Arma, non …

Leggi Tutto »

L’impronta ambientale dei prodotti

Un convegno a Milano l’8 ottobre per discutere dell’impronta ambientale dei prodotti e delle etichette che ne certificano l’attendibilità, come opportunità competitiva per le imprese e strumento di comunicazione efficace verso i consumatori. Il convegno intende offrire una sede di confronto e di valutazione sulle esperienze di Environmental Footprint maturate …

Leggi Tutto »

Costacurta si veste da donna: no all’omofobia

Tra i possibili candidati alla panchina del Milan c’è anche lui: Alessandro Costacurta, che nel frattempo si traveste da donna per parlare di calcio e omofobia. Dopo il coming out anonimo di un calciatore della Bundesliga e la polemica seguita alle parole di Antonio Cassano in materia di gay in …

Leggi Tutto »

Vittorio Agnoletto a Napoli con “L’eclisse della democrazia”

L’attivista politico Vittorio Agnoletto, accompagnato dalla musica della Marco Fusi Small Ensemble (Marco Fusi al clarinetto e Momir Novakovich alla fisarmonica), mette in scena per la prima volta nel Sud Italia lo spettacolo tratto dal suo libro “L’eclisse della democrazia” scritto con Lorenzo Guadagnucci (Feltrinelli, 2011). L’evento sarà ospitato nel …

Leggi Tutto »

Allarme: il livello dei mari cresce di 3 mm l’anno

Il livello globale dei mari cresce in media di 3 millimetri all’anno, raggiungendo anche picchi di un centimetro in alcune regioni del mondo. Lo indicano i dati che i satelliti hanno raccolto in 18 anni con una precisione senza precedenti, e che sono stati presentati a Venezia in occasione di …

Leggi Tutto »