Home / Redazione (page 347)

Redazione

Nel 1839 la prima ferrovia italiana

Nel 1839 venne inaugurata la prima linea ferroviaria italiana. La tratta percorsa era a doppio binario ed aveva la lunghezza complessiva di 7,25 chilometri, che collegavano Napoli con Portici. Questo permetteva al re Ferdinando II di Borbone di spostarsi dalla città alla Reggia sita appunto nella città della provincia. Redazione

Leggi Tutto »

Smog: Italia fra i primi Paesi per auto pro capite

In Italia il tasso di motorizzazione dei veicoli privati nel paese è passato da circa 501 autovetture ogni 1000 abitanti nel 1991 a circa 606 nel 2010: l’Italia rimane uno dei paesi con più alto numero di autovetture procapite. Tuttavia, nel periodo 2006-2010, il numero di autovetture private ogni 1000 …

Leggi Tutto »

Alla Fondazione Valenzi si presenta la mostra di Ciraci “Sequenze metriche/dune fertili/tagli di luna”

Sarà presentata alla stampa e agli appassionati venerdi 5 Ottobre dalle 16 e 30 al Maschio Angioino la mostra “Sequenze metriche/dune fertili/tagli di luna” del pittore napoletano Antonio Ciraci.La presentazione si svolgerà nella sede della Fondazione Valenzi e ne prenderanno parte lo scrittore Francesco Escalona, ed il saggista Mimmo Grasso, …

Leggi Tutto »

Premio di poesia “Graffio d’argento”, i vincitori a Molfetta

Alla XXI edizione il Premio di Poesia “Graffito d’Argento” è stato presente a Molfetta per la seconda fase del concorso, ospitato dall’Ass. Fidapa. L’associazione “Graffito d’Argento” presieduta dalla signora Anna Maria Romano, ha tenuto la cerimonia di premiazione durante la quale sono stati consegnati i riconoscimenti per le cinque sezioni …

Leggi Tutto »

Una medaglia da Napolitano. “Grazie ai nostri ascoltatori”

Ercolano. Ennesimo riconoscimento per il lavoro quotidiano di impegno civile della web radio della legalità con sede nel bene confiscato al boss Giovanni Birra ad Ercolano. Non un solo premio, bensì quattro le targhe con le quali i volontari di Radio Siani sono stati insigniti la mattina di sabato 29 …

Leggi Tutto »

Nel 1869 nasceva Gandhi

La Grande Anima Mohandas Karamchard Gandhi, detto il Mahatma, che in sanscrito significa Grande Anima, (soprannome datogli dal poeta indiano R. Tagore), è il fondatore della nonviolenza e il padre dell’indipendenza indiana. Grazie a lui la nazione asiatica riuscì a raggiungere l’indipendenza dall’Inghilterra. Redazione 

Leggi Tutto »

Il 7 ottobre biodomenica in tantissime piazze ialiane

Ogni anno insieme a Aiab e Coldiretti portiamo il biologico nelle piazze italiane: Biodomenica, la prima domenica di ottobre, è la festa del mondo del biologico, dell’ambiente, della salute e del gusto. Contrariamente alla praticha agricole di tipo intensivo quella biologica contribuisce in modo significativo a contrastare la perdita di …

Leggi Tutto »

“Certe anime hanno azzurre stelle” di Lucio Allocca

Il titolo del nostro “Reading-concerto” sono i primi versi di una poesia di Federico Garcia Lorca e proprio lui era un anima che irradia perenne luce di azzurre stelle. La sua produzione di poeta, drammaturgo, musicista, disegnatore è immensa, malgrado la sua breve vita spezzata dai colpi di fucile dei fascisti del “Generalissimo …

Leggi Tutto »

Ponte sullo Stretto, Clini: “Non si fa, presto chiuderemo la procedura”

Non c’è nessuna intenzione di riaprire l’iter del ponte sullo stretto di Messina. Lo fa sapere il ministro dell’Ambiente Corrado Clini, che attraverso il suo portavoce, sgombera ogni dubbio su ciò che il governo pensa di fare dell’opera pubblica: “Non esiste l’intenzione di riaprire le procedure per il ponte sullo …

Leggi Tutto »