Home / Redazione (page 327)

Redazione

34 primavere per Valentino Rossi

Nato il 16 febbraio 1979, il centauro pesarese Valentino Rossi ha dimostrato un certo feeling per i motori fin dall’età di undici anni quando ha debuttato nel campionato italiano “Sport production” nella categoria 125. Nel 1994, dopo un anno, si è classificato primo in sella alla Cagiva, così come nel …

Leggi Tutto »

Il 19 San Giorgio a Cremano ricorda Troisi

Il 19 febbraio a San Giorgio a Cremano “è nata una stella” Nel corso della giornata, la Città di San Giorgio a Cremano onorerà in tre diversi eventi la memoria di Massimo Troisi, geniale attore e regista scomparso nel 1994 per una malattia cardiaca, che nel 2013 avrebbe compiuto sessant’anni. …

Leggi Tutto »

Nel 2004 ucciso un diciottenne a Napoli

Il 15 Febbraio del 2004 viene ucciso a Napoli Francesco Estatico, appena diciottenne. Ad ucciderlo, nei pressi di un bar di Mergellina, un ragazzo altrettanto giovane, un diciassettenne di Afragola, altro paese in provincia di Napoli. L’assassino si consegnò alle forze dell’ordine appena due giorni dopo il fatto. La polizia rilevò che questi …

Leggi Tutto »

Il principe della risata, Totò

Antonio De Curtis, decisamente più conosciuto come Totò, nasce a Napoli il 15 febbraio 1898, in via Santa Maria Antesaecula (rione Sanità), al secondo piano del numero civico 109. La madre, Anna Clemente, lo registra all’anagrafe come Antonio Clemente e nel 1921 sposa il marchese Giuseppe De Curtis che successivamente …

Leggi Tutto »

Ucciso perché non pagava il pizzo

Il 14 febbraio del 1989 a Niscemi, in provincia di Caltanissetta, veniva ucciso Francesco Pepi, titolare di un’industria conserviera. Motivo della sua morte per mano della mafia la decisione reiterata di non pagare il pizzo alle cosche mafiose. Redazione

Leggi Tutto »

Il pirata, Marco Pantani

Il grande campione del ciclismo italiano Marco Pantani nasce il 13 gennaio 1970 a Cesena. Vive a Cesenatico: esordisce come professionista il 5 agosto 1992 con la squadra “Carrera Tassoni”, con cui correrà fino al 1996. La prima vittoria arriva nel 1994, al Giro d’Italia, nella tappa di Merano. Lo …

Leggi Tutto »

Giornata della Radio dell’Unesco

La radio è stato il mezzo di informazione più importante per alcune generazioni. Prima dell’avvento della televisione è stata il riferimento dell’informazione. Oggi ne ricorre l’anniversario mondiale. La data del 13 febbraio è stata scelta dall’Unesco per ricordare l’importanza della cooperazione internazionale tra emittenti e incoraggiare i maggiori canali radio nel mondo …

Leggi Tutto »

Tre vittime il 13 febbraio

Il 13 febbraio del 1947 vengono uccise due persone. Rispettivamente a Partinico Leonardo Salvia, mentre Nunzio Sansone viene ammazzato a Villabate. Il 13 febbraio 1975 a Comerio, in provincia di Varese viene rapito l’industriale Tullio De Micheli. Un pentito racconterà che nello stesso giorno verrà ucciso per soffocamento. Redazione

Leggi Tutto »

Esibizionista per natura, Robbie Williams

Per chi crede nell’astrologia davvero nessun segno zodiacale meglio dell’Acquario poteva attagliarsi alle caratteristiche del cantante inglese, ribelle e anticonformista come pochi. Come tutti i segni d’aria infatti a Robbie piace stupire, far parlare di sé e stravolgere le regole del gioco. Un po’ come ha fatto con il suo …

Leggi Tutto »

63 primavere per Angelo Branduardi

Nasce a Cuggiono, un piccolo comune alle porte di Milano, il 12 febbraio 1950, ma all’età di tre mesi si trasferisce, al seguito della famiglia, nel capoluogo ligure. Il padre è un melomane. A Genova Angelo conosce l’ambiente musicale della scuola dei cantautori, che rappresenterà un importante stimolo per la …

Leggi Tutto »