Home / Redazione (page 320)

Redazione

Le corde del cuore di Napoli, Mario Merola

Nato a Napoli il 6 aprile 1934, il giovane Mario Merola lavora come facchino al porto della sua città. Siamo nel periodo che segue la Seconda guerra mondiale: Mario fa già apprezzare le sue doti canore. I colleghi al porto lo apprezzano e lo incoraggiano: inizia così a esibirsi come …

Leggi Tutto »

Due vittime per futili motivi

Il 5 aprile del 1994 a San Cipirello, in provincia di Palermo, la mafia uccide Cosimo Fabio Mazzola. Il motivo del suo assassinio era quello di essere stato fidanzato in passato con quella che era diventata la moglie di un mafioso. Il 5 aprile del 2003 omicidio di camorra alle …

Leggi Tutto »

Dal teatro al cinema, Gregory Peck

Eldred Gregory Peck nasce il 5 aprile 1916 a La Jolla (San Diego, California), figlio di un’insegnante e un droghiere. Trascorsa un’infanzia relativamente serena, si iscrive, a vent’anni, alla facoltà di medicina, e nel frattempo gareggia in un team di canottaggio. Nel corso di una trasferta a New York nel …

Leggi Tutto »

Concerto in New York style a villa Buonanno per Nobuo Watanabe

Da Tokio a New York, da Parigi a Roma, e poi a Verona, fino al Vesuvio dove sabato approda il tour intercontinentale di Nobuo Watanabe, pianista nipponico che sarà in concerto a Villa Buonanno, l’antica dimora di Cercola immersa nel cuore del Parco Nazionale. Il secondo mese della rassegna “Buonanno …

Leggi Tutto »

Tre vittime nelle regioni del sud

Il 4 aprile del 1971 a Caulonia Marina, in provincia di Reggio Calabria, la ‘ndrangheta uccide Vincenzo Scuteri, un carpentiere che, avendo scoperto che il cemento presente nel cantiere nel quale stava lavorando fosse stato fornito dalle cosche locali, aveva deciso di non utilizzarlo. Venti anni più tardi un nuovo …

Leggi Tutto »

Il sogno di Martin Luther King

Esistevano in America fontanelle pubbliche separate per bianchi e neri. A teatro, le balconate erano altrettanto separate e così i posti negli autobus pubblici. La lotta per cambiare queste condizioni e guadagnare la parità dei diritti di fronte alla legge per i cittadini di qualsiasi razza è stata la scelta …

Leggi Tutto »

Marlon Brando avrebbe compiuto 89 anni

Massimo rappresentante del nuovo metodo di recitazione dell’Actor’s Studio che si andava affermando nel cinema americano nella metà degli anni ’50 (il famoso “Metodo Stanislavsky”), Marlon Brando si è imposto dapprima come attore di notevole spessore e poi come vera a propria icona grazie alla sua capacità di vivere i …

Leggi Tutto »

Sei vittime tra Campania e Calabria

Il 27 marzo del 1981 la camorra uccide a Napoli l’avvocato Dino Gassani e il suo segretario Giuseppe ‘Pino’ Grimaldi. Quattro anni più tardi è la ‘ndrangheta a colpire. A perdere la vita a Platì, comune in provincia di Reggio Calabria, è il sindaco del paesino calabrese Domenico De Maio. Il …

Leggi Tutto »

Pulp Vision, Quentin Tarantino

Per l’impatto sull’immaginario visivo del suo tempo qualcuno paragona Quentin Tarantino ad un mostro sacro consolidato quale Orson Welles. Di detrattori, in effetti, il regista americano (nato il 27 marzo 1963 a Knoxville, in Tennessee), ne ha ben pochi. E anche quelli che si ostinano a vedere in lui solo …

Leggi Tutto »

24 marzo, tre vittime siciliane

Il 24 marzo del 1966 a Tusa, in provincia di Messina, viene ucciso Carmelo Battaglia, assessore comunale iscritto al partito socialista. Nel 1994 a Gravina di Catania a perdere la vita per mano della mafia è Luigi Bodenza, assistente capo della polizia penitenziaria. Lo stesso giorno a Bronte, altro comune …

Leggi Tutto »