Home / Redazione (page 310)

Redazione

Let’s Do It! Italy presenta il progetto Vesuvio a Torre del Greco

Let’s Do It! Italy ha presentato oggi, al Palazzo Baronale del comune di Torre del Greco, il progetto Vesuvio. Presenti all’incontro Vincenzo Capasso, coordinatore di Let’s Do It! Italy, Pina Orpello, consigliere del Parco nazionale del Vesuvio, Antonello Cozzolino, vicesindaco di Ercolano, Francesco Balestrieri, assessore all’Ambiente del comune di Torre …

Leggi Tutto »

Molti morti di ‘ndrangheta

Il 24 maggio del 1982 a Palermo la mafia uccide Rodolfo Buscemi e il cognato Matteo Rizzuto di appena diciotto anni. Dopo averli uccisi, gli uomini della cosche, si sbarazzarono dei corpi in mare. Nel 1991 un morto per ‘ndrangheta a Siderno, città in provincia di Reggio Calabria. Ad essere ucciso …

Leggi Tutto »

Pirandello napoletano, Eduardo De Filippo

Grande commediografo e attore di vaglia Eduardo De Filippo nacque il 24 maggio 1900 a Napoli, in via Giovanni Bausan, da Luisa De Filippo e da Eduardo Scarpetta. Al pari dei fratelli cominciò ben presto a calcare le tavole del palcoscenico: il suo debutto avvenne alla verde età di quattro …

Leggi Tutto »

Radio Siani vince il premio Landi

VILLARICCA. È’  Radio Siani, l’emittente web impegnata sul fronte della legalità anticamorra e della denuncia sociale, la beneficiaria del “Premio Roberto Landi”, finanziato dall’Associazione Libera Italiana (Ali), giunto quest’anno alla terza edizione. Soddisfazione per la scelta di attribuire il prestigioso premio all’emittente che nel nome di Giancarlo Siani porta avanti …

Leggi Tutto »

Vittime di Sicilia

Il 23 maggio del 1992 una della giornte più tragiche nella memoria di questo Paese, la strage di Capaci. La mafia fa saltare in aria il giudice Giovanni Falcone, il giudice Francesca Morvillo, moglie di Falcone, e gli agenti della scorta Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani. Il 23 …

Leggi Tutto »

Rosso Rubinho, Rubens Barrichello

Rubens Gonçalves Barrichello nasce a San Paolo del Brasile il 23 maggio 1972. Dal suo cognome si evincono le sue origini italiane. La sua carriera di pilota inizia alla precoce età di nove anni nel campionato brasiliano di Kart, categoria in cui correrà fino al 1988 arrivando a collezionare 5 …

Leggi Tutto »

Cena al buio organizzata dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti

Luci spente all’Amsterdam: il pub è al buio! Visto il successo riscosso nelle tante edizioni della cena  al buio organizzate dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, questa volta, e per la prima volta a San Giorgio a cremano, arriva la straordinaria e coinvolgente esperienza del pub al buio. Questa …

Leggi Tutto »

presentazione del libro di Dario Fertilio “L’ultima notte dei fratelli Cervi”

Venerdi 24 Maggio alla Fondazione Valenzi la presentazione del libro di Dario Fertilio “L’ultima notte dei fratelli Cervi”   Dalle 17 al Maschio Angioino le ultime ore dei fratelli antifascisti sullo sfondo delle lotte partigiane nella Reggio Emilia del dopo liberazione “L’ultima notte dei fratelli Cervi”: questo il titolo del …

Leggi Tutto »

CONVEGNO NAZIONALE “LEGGE RIFIUTI ZERO: FINALITA’, OBIETTIVI E TECNOLOGIE PER LA VERA SOSTENIBILITA'”

Convegno in forma seminariale con interventi degli oratori di max 15 minuti per il confronto ed approfondimento con i partecipanti all’ASSEMBLEA NAZIONALE di tutti i Coordinamenti Regionali.  Sono previsti interventi di:Massimo Piras – segreteria operativa nazionaleRossano Ercolini – centro ricerca di CapannoriMarco Ricci – scuola agraria Parco di MonzaAttilio Tornavacca …

Leggi Tutto »