Home / Redazione (page 309)

Redazione

Uccisa a Cava dei Tirreni Simonetta Lamberti

Il 29 maggio del 1982 la camorra uccide una bambina a Cava dei Tirreni, città della provincia di Salerno. La vittima è Simonetta Lamberti, la quale aveva soli dieci anni.  Fu lei a finire uccisa sotto i colpi del killer il cui reale obiettivo era il padre, il giudice Alfonso …

Leggi Tutto »

Un sapore eterno, Jeff Buckley

Chitarrista e cantautore, Jeff Buckley è entrato nella leggenda sia per il suo album “Grace” che per la strana morte che l’ha colto quando aveva 30 anni. Nato il 17 novembre 1966 ad Anaheim (California), Jeffrey Scott Moorhead (Moorhead è il cognome del secondo marito della madre, Ron Moorhead) è …

Leggi Tutto »

Fuori dal coro, Walter Tobagi

Walter Tobagi nasce il 18 marzo 1947 a San Brizio, una piccola frazione a sette chilometri da Spoleto, in Umbria. All’età di otto anni la famiglia si trasferisce a Bresso, vicino Milano (il padre Ulderico faceva il ferroviere). Comincia a occuparsi di giornali al ginnasio come redattore della storica «Zanzara», …

Leggi Tutto »

Sette vittime in tutta Italia

Il 27 maggio del 1944 a Ragabulto, città in provincia di Enna, la mafia uccide Santi Milisenna, segretario della federazione comunista locale. Nel 1993 la strage di via dei Georgofili a Firenze. Lo scoppio di un’autobomba provoca la morte di cinque persone. Si tratta di Angela Fiume, il marito Fabrizio …

Leggi Tutto »

‘Un’altra galassia’, una festa dei libri

Mercoledì 29 maggio alle ore 12, presso il Caffè della Stampa in Piazza San Gaetano, il collettivo “Un’Altra Galassia” (Arianna Albertini, Walter Medolla, Rossella Milone, Valeria Parrella, Pier Luigi Razzano e Piero Sorrentino) insieme al Presidente di Napoli Sotterranea Enzo Albertini, presenterà il programma della terza edizione di “Un’Altra Galassia …

Leggi Tutto »

Cinema, paradiso e stelle, Giuseppe Tornatore

Regista famoso nel mondo, si è sempre caratterizzato per il suo impegno civile e per alcune pellicole assai poetiche che hanno anche avuto notevole successo di pubblico. Nato il 27 maggio 1956 a Bagheria, un paesello nei pressi di Palermo, Tornatore si è sempre dimostrato attratto dalla recitazione e dalla …

Leggi Tutto »

Ucciso da un proiettile vagante

Il 26 maggio del 2009 la camorra uccide a Napoli un extracomunitario. A perdere la vita nel quartiere di Montesanto è Petru Birladeanu, un cittadino romeno, che venne colpito da proiettili vaganti durante una sparatoria tra camorristi. Redazione

Leggi Tutto »

Cineasta e gentiluomo, Sydney Pollack

Regista, attore, produttore. Queste le molteplici facce e i molteplici talenti dell’uomo che, nato il giorno 1 luglio 1934 a Lafayette (Indiana, USA) da immigrati russi ebrei, ha donato numerosi capolavori al già blasonato catalogo della settima arte. Questo regista efficace e di notevole mano è anche un attore di …

Leggi Tutto »

Cogliere l’attimo, Robert Capa

Endre Friedman (il vero nome di Robert Capa) nasce a Budapest il 22 ottobre 1913. Esiliato dall’Ungheria nel 1931 per aver partecipato ad attività studentesche di sinistra, si trasferisce a Berlino dove si iscrive, in autunno, al corso di giornalismo della Deutsche Hochschule fur Politik. Alla fine dell’anno apprende che …

Leggi Tutto »

Buonanno in music, Antonio Imparato All Stars Quintet in concerto

Domani, Sabato 25 maggio , il wine bar&bistrò “Barone” di Villa Buonanno ospita in occasione del “Buonanno in Music” l’ Antonio Imparato “All Star” Quintet: la band si riunisce in via del tutto eccezionale per questa occasione. La band è formata da Maestri, Icone e punti di riferimento per il …

Leggi Tutto »