Home / Fabio Noviello (page 230)

Fabio Noviello

Giornata delle Malattie Rare

Il 28 febbraio come ogni anno la Uniamo Federazione Italiana Malattie Rare onlus, celebra la ‘Giornata delle Malattie Rare’. Questa giornata rappresenta l’appuntamento più importante per i malati, per le loro famiglie e per tutti gli operatori del settore. Un’evento molto importante che permette di dar luce a tutte quelle …

Leggi Tutto »

Disabilità visiva e minorazioni aggiuntive

‘La persona con disabilità visiva e minorazioni aggiuntive nel suo territorio’ è il titolo di un seminario formativo interregionale giunto oramai alla sua terza edizione, che si svolgerà sabato 28 febbraio presso l’Istituto per Ciechi Paolo Colosimo di Napoli, in via Santa Teresa degli Scalzi. Organizzato dalla Presidenza Nazionale dell’Unione …

Leggi Tutto »

26 febbraio: Due vittime

26 Febbraio 1995 Terrasini (PA) ritrovato il corpo di Francesco Brugnano. 26 Febbraio 2000 a Strongoli (Crotone) rimane ucciso Ferdinando Chiarotti, pensionato di 73 anni.     fonte: vittimemafia.it

Leggi Tutto »

Victor Hugo: Les Misérables

26 febbraio 1802 Besancon – 22 maggio 1885 Parigi   Victor-Marie Hugo è stato un poeta, drammaturgo, saggista, scrittore, aforista, artista visivo, statista, politico e attivista per i diritti umani francese, considerato il padre del Romanticismo in Francia. Seppe tenersi lontano dai modelli malinconici e solitari che caratterizzavano i poeti …

Leggi Tutto »

25 febbraio: Tre vittime

Corleone (PA): 28 Gennaio 1995 Giuseppe Giammona, 23 anni – 25 Febbraio 1995 Giovanna Giammona e suo marito Francesco Saporito. 25 Febbraio 1996 Terlizzi (BA). Assassinato Gioacchino Bisceglia, 25 anni, falegname. 25 Febbraio 1997 a Palma di Montechiaro (AG) muore Giulio Giuseppe Castellino (in foto), dirigente del Servizio d’igiene della …

Leggi Tutto »

Benedetto Croce: Storicismo assoluto

25 febbraio 1866 Pescasseroli – 20 novembre 1952 Napoli   Benedetto Croce è stato un filosofo, storico, politico, critico letterario e scrittore italiano, principale ideologo del liberalismo novecentesco italiano ed esponente del neoidealismo . Presentò il suo idealismo come storicismo assoluto, giacché «la filosofia non può essere altro che “filosofia …

Leggi Tutto »

Enrico Caruso: Tenore per eccellenza

25 febbraio 1873 Napoli – 2 agosto 1921 Napoli   Enrico Caruso è stato un tenore italiano. Viene considerato il tenore per eccellenza, grazie alla suggestione del timbro e all’inconfondibile malìa dello strumento vocale. Nacque a Napoli, nel quartiere di San Carlo all’Arena, in via Santi Giovanni e Paolo 7, …

Leggi Tutto »
soveratonews.com

24 febbraio: Una vittima

24 Febbraio 2008 Soverato (CZ). Ritrovato il cadavere carbonizzato di Vincenzo Bonifacio, Guardia Giurata. “Testimoniò in un processo contro un giovane capomafia”.     fonte: vittimemafia.it

Leggi Tutto »

Steve Jobs: Apple

24 febbraio 1955 San Francisco – 5 ottobre 2011 Palo Alto Steven Paul Jobs, noto semplicemente come Steve Jobs, è stato un imprenditore e produttore cinematografico statunitense. Fondatore di Apple Inc., ne è stato amministratore delegato fino al 24 agosto 2011, quando si è dimesso per motivi di salute (assumendo …

Leggi Tutto »

L’anello debole

Parte la nuova edizione del premio internazionale L’anello debole, assegnato dalla Comunità di Capodarco ai migliori video e audio cortometraggi, giornalistici o di finzione, su tematiche sociali e ambientali. Confermate le vecchie sezioni come audio cortometraggi, video cortometraggi della realtà, video cortometraggi di fiction; video cortissimi. Si aggiungono ai precedenti …

Leggi Tutto »