Home / Fabio Noviello (page 228)

Fabio Noviello

Michelangelo Buonarroti: Il David

6 marzo 1475 Caprese Michelangelo – 18 febbraio 1564 Roma   Michelangelo Buonarroti è stato uno scultore, pittore, architetto e poeta italiano. Protagonista del Rinascimento italiano, fu riconosciuto già al suo tempo come uno dei più grandi artisti di sempre. Fu nell’insieme un artista tanto geniale quanto irrequieto. Il suo …

Leggi Tutto »

La realtà della ‘Terra dei fuochi’

In un’intervista rilasciata alla nostra emittente, nella trasmissione ‘Acino Ebbro’ di Marina Alaimo, il professore Massimo Fagnano docente di Agronomia all’Università Federico II di Napoli e componente del gruppo di lavoro istituito dal governo per indagare sulla Terra dei fuochi, ci ha parlato dei veri problemi che hanno avvolto l’area …

Leggi Tutto »

5 marzo: Due vittime

5 Marzo 1983 Santa Maria Capua Vetere (CE) Ucciso Pasquale Mandato (in foto), maresciallo degli agenti di custodia presso il carcere locale. 5 Marzo 2000 Giugliano (NA). Ucciso Ferdinando Liguori, 22 anni, dopo un litigio in discoteca.     fonte: vittimemafia.it

Leggi Tutto »

Pier Paolo Pasolini: Il Decameron

5 marzo 1922 Bologna – 2 novembre 1975 Roma   Pier Paolo Pasolini è stato un poeta, scrittore, regista, sceneggiatore, drammaturgo ed editorialista italiano. È considerato uno dei maggiori artisti e intellettuali italiani del XX secolo. Dotato di un’eccezionale versatilità culturale, si distinse in numerosi campi, lasciando contributi come poeta, …

Leggi Tutto »

Restituiamo Villa Favorita alla città di Ercolano

Nel giorno 27 febbraio a Villa Favorita si è svolto un evento organizzato dall’Agenzia del Demanio col Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo e con il Comune di Ercolano finalizzato alla presentazione del progetto di riqualificazione della villa settecentesca. Hanno partecipato all’incontro Roberto Reggi Direttore dell’Agenzia …

Leggi Tutto »

4 marzo: Due vittime

4 Marzo 1976 Mezzojuso (PA). Ucciso Giuseppe Muscarella, 50 anni, padre di quattro figli, dirigente dell’Alleanza coltivatori.4 Marzo 1987 Polistena (RC). Giuseppe Rechichi (in foto), vicepreside dell’istituto magistrale di Polistena, ammazzato “per errore”.     fonte: vittimemafia.it

Leggi Tutto »

Miriam Makeba: Mama Afrika

4 marzo 1932 Johannesburg – 9 novembre 2008 Castel Volturno   Miriam Makeba anche nota come Mama Afrika è stata una cantante sudafricana di jazz e world music. È nota anche per il suo impegno politico contro il regime dell’apartheid e per essere stata delegata alle Nazioni Unite. In una …

Leggi Tutto »

L’esoscheletro, e i passi avanti nella ricerca

Sembra quasi fantascienza, ma in realtà in questo video si riescono a vedere i grandissimi passi avanti fatti dal progetto Atlas, nella costruzione di esoscheletri per gli arti inferiori, che una volta indossati agiscono in parallelo con le gambe. In questo video di prova su Daniela, una bambina tetraplegica di …

Leggi Tutto »

3 marzo: Una vittima

3 Marzo 1861 Santa Margherita Belice (AG). Ucciso il medico Giuseppe Montalbano. Rivendicò alla guida dei contadini tre feudi spettanti al comune ma usurpati dalla principessa Giovanna Filangieri con la complicità del ceto agrario e baronale.     fonte: vittimemafia.it

Leggi Tutto »

Jessica Biel: Non aprite quella porta

3 marzo 1982 Ely   Jessica Claire Biel Timberlake è un’attrice statunitense. Figlia di Kimberly, una casalinga, e Jonathan Biel, un imprenditore e commercialista, la sua famiglia ha origini tedesche, francesi, inglesi, irlandesi e Choctaw. Ha un fratello più giovane, Justin, nato nel 1985. La famiglia di Jessica si trasferì …

Leggi Tutto »