Home / Fabio Noviello (page 227)

Fabio Noviello

A Napoli tre giorni in difesa del cuore

In occasione del tredicesimo congresso nazionale della Siprec (Società Italiana di Prevenzione Cardiovascolare), si discuterà a Napoli presso l’hotel Excelsior dal 12 al 14 marzo, dell’importanza delle vaccinazioni nell’evitare infezioni che possano coinvolgere il sistema cardiovascolare. Ai nostri microfoni è stato ospite il prof. Bruno Trimarco presidente della Siprec, che …

Leggi Tutto »

10 marzo: Tre vittime

10 Marzo 1948 Corleone (PA). Scompare Placido Rizzotto (in foto), Partigiano, socialista, segretario della Camera del Lavoro e dirigente delle lotte contadine. Primo caso di “lupara bianca”. I suoi resti recuperati dopo 64 anni nella foiba di Rocca Busambra. 10 Marzo 1948 Corleone (PA). Giuseppe Letizia, 13 anni, fu testimone …

Leggi Tutto »

Sharon Stone: Basic Instinct

10 marzo 1958 Meadville   Sharon Vonne Stone è un’attrice, produttrice cinematografica e modella statunitense. Divenne famosa a livello internazionale nel 1992, anno in cui uscì il celebre film Basic Instinct, che provocò numerose polemiche a causa dei suoi forti contenuti erotici. Era una delle più famose attrici di Hollywood …

Leggi Tutto »

9 marzo: Una vittima

9 Marzo 1979 Palermo. Viene assassinato Michele Reina, segretario provinciale democristiano. “Ucciso per proteggere gli interessi di Vito Ciancimino”.     fonte: vittimemafia.it

Leggi Tutto »

Umberto Saba: Il Canzoniere

9 marzo 1883 Trieste – 25 agosto 1957 Gorizia   Umberto Saba, pseudonimo di Umberto Poli, è stato un poeta, scrittore e aforista italiano. Umberto Saba nacque a Trieste, all’epoca parte dell’Impero austro-ungarico, il 9 marzo del 1883, figlio di Ugo Edoardo Poli, un agente di commercio appartenente ad una …

Leggi Tutto »

Luca Ronconi: Gli ultimi giorni dell’umanità

8 marzo 1933 Susa – 21 febbraio 2015 Milano   Luca Ronconi è stato un attore teatrale e regista teatrale italiano.  Nasce in Tunisia nel 1933. Si diploma al corso di recitazione dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica di Roma nel 1953. Esordisce subito dopo come attore in Tre quarti di luna …

Leggi Tutto »

7 marzo: Una vittima

7 Marzo 1946 Burgio (AG). Tommasa (Masina) Perricone in Spinelli, resta uccisa in un attentato contro il candidato sindaco di Burgio, Antonio Guarisco. Guarisco si salvò.     fonte: vittimemafia.it

Leggi Tutto »

Alessandro Manzoni: I Promessi Sposi

7 marzo 1785 Milano – 22 maggio 1873 Milano   Alessandro Francesco Tommaso Antonio Manzoni è stato uno scrittore, poeta e drammaturgo italiano. È considerato uno dei maggiori romanzieri italiani di tutti i tempi, principalmente per il suo celebre romanzo I promessi sposi, caposaldo della letteratura italiana. Fu senatore del …

Leggi Tutto »

Una Gardenia contro la Sclerosi Multipla

Sabato 7 e Domenica 8 Marzo, diecimila volontari in circa quattromila piazze saranno impegnati nella vendita della Gardenia per sostenere la ricerca scientifica contro la Sclerosi Multipla. La Sclerosi Multipla è una malattia che in Italia ha numeri molto importanti, e va a colpire in prevalenza giovani e soprattutto donne. …

Leggi Tutto »