Home / Fabio Noviello (page 219)

Fabio Noviello

La mafia e la camorra nel cinema e nelle fiction

Domani venerdi 10 presso l’Aula Magna dell’Isis di Quarto, si terrà un’incontro sulla legalità che andrà ad indagare le figure dei malavitosi nel cinema e nelle fiction, e di come questi appaiono agli occhi degli spettatori. C’è un problema di fondo, ed il rischio molto grande che non tutti abbiano …

Leggi Tutto »

10 aprile: Tre vittime

10 Aprile 1987 Cittanova (RC) Ucciso Rosario Iozia (in foto), Comandante Squadriglia Carabinieri, in uno scontro a fuoco con dei malviventi. 10 Aprile 1998 Catania. Trovato il corpo di Annalisa Isaia, 20 anni. “La sua colpa era di andare a ballare con persone non gradite allo zio”. 10 Aprile 2009 …

Leggi Tutto »

Davide Morandi: Modena City Ramblers

10 aprile 1969 Sassuolo   Davide “Dudu” Morandi è un cantante italiano. Membro dei Mocogno Rovers dal 1993. Collabora con i Modena City Ramblers sin dagli esordi, canta in Riportando tutto a casa e compare nella foto di gruppo della copertina de La grande famiglia. Nel 2006 insieme a Betty …

Leggi Tutto »

Lenin: Rivoluzione d’ottobre

10 aprile 1870 Simbirsk – 21 gennaio 1924 Gorki Leninskie   Lenin, pseudonimo di Vladimir Il’ič Ul’janov, citato spesso come Vladimir Lenin o anche come Nikolaj Lenin è stato un rivoluzionario, politico e filosofo russo, poi sovietico. Artefice della Rivoluzione russa dell’ottobre-novembre 1917 (rivoluzione d’ottobre), fu capo del partito bolscevico …

Leggi Tutto »

Charles Baudelaire: Poeta maledetto

9 aprile 1821 Parigi – 31 agosto 1867 Parigi   Charles Pierre Baudelaire è stato un poeta, scrittore, critico letterario, critico d’arte, giornalista, aforista, saggista e traduttore francese. È considerato uno dei più importanti poeti del XIX secolo, esponente chiave del simbolismo, affiliato del parnassianesimo e grande innovatore del genere …

Leggi Tutto »

‘Salve’, per la salvaguardia della Biodiversità Vegetale in Campania

Come è noto la vegetazione ed in generale tutta la flora del territorio campano gode di una fortissima biodiversità vegetale, che va a costituire dunque, una forte ricchezza. Nel settore agricolo in particolare, il prodotto campano è sempre stata un’eccellenza, anche se, ultimamente dopo alcune notizie di cronaca e le …

Leggi Tutto »

Rom, il rapporto dell’Associazione 21 Luglio

Oggi 8 aprile in occasione della Giornata Internazionale dei rom e sinti, viene presentato alle 12.30 presso la sede dei csv del Lazio, il primo rapporto nazionale dell’Associazioni 21 Luglio, sui rom e sinti in Italia. Il rapporto ci è stato presentato in anteprima dal presidente dell’Associazione 21 Luglio, Carlo …

Leggi Tutto »

Un accordo contro il cyberbullismo

Un accordo contro il cyberbullismo è stato firmato giovedì 2 aprile, presso la sede del Coni di Basilicata, tra il presidente del comitato regionale Coni di Basilicata, Leopoldo Desiderio, e il presidente dell’Associazione ‘Il cielo nella stanza’, Nino Cutro. La lotta al bullismo e al cyberbullismo attraverso l’informazione e la …

Leggi Tutto »

8 aprile: Una vittima

8 Aprile 1994 Nola (NA). Uccisa Maria Grazia Cuomo, innocente vittima di una vendetta contro un collaboratore di giustizia.     fonte: vittimemafia.it

Leggi Tutto »

Kofi Annan: Nobel per la pace

8 aprile 1938 Kumasi   Kofi Atta Annan è un politico e diplomatico ghanese. È stato il settimo Segretario generale delle Nazioni Unite; il suo mandato è scaduto il 31 dicembre 2006. Dal 1954 al 1957 Annan frequentò il collegio metodista d’élite Mfantsipim School, a Cape Coast. Si diplomò nel …

Leggi Tutto »