Home / Fabio Noviello (page 204)

Fabio Noviello

‘Il lavoro fa per me’

‘Il futuro inizia dal lavoro. Politiche di inclusione lavorativa delle persone con disabilità, tra criticità di oggi e prospettive di domani’. Questo è il sottotitolo del convegno nazionale promosso dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti con il supporto organizzativo e finanziario dell’I.Ri.Fo.R. (Istituto per la Ricerca, la Formazione e …

Leggi Tutto »

10 giugno: Quattro vittime

10 giugno 1922 ad Erice in provincia di Trapani, viene ammazzato Sebastiano Bonfiglio, sindaco di Monte San Giuliano, un uomo cresciuto nei campi agricoli, e che si batteva per i diritti dei braccianti agricoli. 10 giugno 1984 a Manrano di Napoli, viene ucciso Salvatore Squillone un giovane imbianchino di ventotto …

Leggi Tutto »

Elizabeth Hurley: Indiavolato

10 giugno 1965 Basingstoke   Elizabeth Jane Hurley è un’attrice, supermodella, produttrice cinematografica e stilista britannica. Dal 1994, e per ben 7 anni, è stata la donna immagine per l’azienda cosmetica Estée Lauder, sostituita poi nel 2001 dalla supermodella Carolyn Murphy. Dopo essersi diplomata al “London Studio Centre” la Hurley …

Leggi Tutto »

L’Unhcr accusa l’Italia per Mafia Capitale

Anche l’Onu alza la voce e dice la sua sullo scandalo che ha investito l’Italia, Mafia Capitale. Lo fa con una nota dell’Unhcr, l’Alto commissariato Onu per i rifugiati, dopo le ultime notizie su questo scandalo. L’Unhcr si dice quindi molto preoccupato per le forti irregolarità balzate alle nostre cronache …

Leggi Tutto »

9 giugno: Due vittime

Il 9 giugno del 1989 a Vittoria in provincia di Ragusa, veniva ammazzato Salvatore Incardona (in foto) un dirigente della cooperativa Agriduemila, si era rifiutato di pagare il pizzo, e aveva incitato i suoi colleghi a fare lo stesso, ma fu lasciato solo da quest’ultimi, e la mafia che agisce …

Leggi Tutto »

Il manufatturiero italiano salvato dai migranti

Uno studio dell’Università La Sapienza di Roma, presentato all’Istat ha mostrato come grazie alla manodopera straniera tra il 1995 e il 2006, il manufatturiero italiano in molte provincie è cresciuto dal tredici al diciannove per cento. Lo studio dell’Università La Sapienza, richiama molto l’attenzione dei media del nostro Paese, in …

Leggi Tutto »

Milena Gabanelli: Report

9 giugno 1954 Nibbiano   Milena Jole Gabanelli è una giornalista e conduttrice televisiva italiana. Opera come freelance collaborando con la Rai a programmi televisivi di inchiesta. Ha vissuto fino a 19 anni a Desio, in Brianza, si è poi trasferita a Bologna, dove si è laureata al DAMS con …

Leggi Tutto »

Stop ai campi nomadi in Italia

Con una sentenza che fa scuola, il Tribunale di Roma, ha condannato il comune di Roma, per il carattere discriminatorio che sussiste nella soluzione abitativa riservata ai Rom. La denuncia è stata presentata dall’Associazione 21 luglio e dall’Asgi (Associazione Studi Giuridici Immigrazione). La sentenza sarà presentata da Carlo Stasolla presidente …

Leggi Tutto »

Luigi Comencini: Pane amore e fantasia

8 giugno 1916 Salò – 6 aprile 2007 Roma   Luigi Comencini è stato un regista e sceneggiatore italiano. Ha diretto nella sua carriera i maggiori attori italiani, fra cui Vittorio De Sica, Marisa Merlini e Gina Lollobrigida in Pane, amore e fantasia, film con il quale ha dato inizio …

Leggi Tutto »

7 giugno: Due vittime

Il 7 giugno 1945 a Trabia in provincia di Palermo venne ucciso Nunzio Passafiuma un sindacalista che si batteva per l’occupazione delle teree nel contrasto alla mafia, il suo delitto però resterà impunito. Il 7 giugno 2000 viene uccisa a Bari, Maria Colangiuli una casalinga che si trovava fuori al …

Leggi Tutto »