Home / Fabio Noviello (page 202)

Fabio Noviello

Raffaella Carrà: Raffa nazionale

18 giugno 1943 Bologna   Raffaella Carrà, nome d’arte di Raffaella Maria Roberta Pelloni, è una showgirl, cantante, ballerina, attrice, conduttrice e autrice italiana. Lontana discendente del brigante Stefano Pelloni, citato da Giovanni Pascoli come il Passator Cortese, trascorre l’infanzia a Bellaria-Igea Marina dove il padre gestisce un bar e …

Leggi Tutto »

I rifugiati insegnano l’inglese agli italiani

Lezioni d’inglese alla popolazione che li ha ospitati, un modo per ringraziarli della loro disponibilità. L’idea è venuta a Mosa e Mohammed, due giovani eritrei, uno ingegnere meccatronico, e l’altro diplomato al professionale, ospiti nel centro Sprar (il sistema nazionale di protezione per richiedenti asilo e rifugiati) di Montalto Uffugo, …

Leggi Tutto »

Eddy Merckx: Il Cannibale

17 giugno 1945 Meensel-Kiezegem   Edouard Louis Joseph Merckx, detto Eddy, è un ex ciclista su strada, pistard e ciclocrossista belga. Soprannominato il “Cannibale” per la voglia di vincere sempre e di non lasciare nulla agli avversari, è considerato da molti il più forte ciclista di tutti i tempi, vantando …

Leggi Tutto »

Igor Stravinskij: I tre balletti

17 giugno 1882 Lomonosov – 6 aprile 1971 New York   Igor’ Fëdorovič Stravinskij è stato un compositore russo naturalizzato francese, e in seguito statunitense. La maggior parte dei suoi lavori rientra nell’ambito del neoclassicismo e poi della serialità, ma la sua popolarità presso il grande pubblico si deve ai …

Leggi Tutto »

Strumenti di tortura, il guadagno delle imprese europee

Sono ancora tante le aziende in europa che guadagnano sulla produzione e la vendita di strumentazioni adatte alla tortura degli essere umani. La denuncia parte da Amnesty International e Omega Research Foundation, in un rapporto steso in collaborazione. Il Regolamento Ue sul commercio di tortura è in vigore dal 2006, …

Leggi Tutto »

16 giugno: Quattro vittime

Il 16 giugno 1980 a Palermo, in quella che è definita la ‘Strage della Circonvallazione’, vengono ammazzati i carabinieri Salvatore Raiti, Silvano Franzolin e Luigi Di Barca, con Giuseppe di Lavore, l’autista del furgone, che trasportava il boss detenuto Alfio Ferlito, morto anch’egli nell’agguato, comandato da Nitto Santapaola rivale storico …

Leggi Tutto »

Stan Laurel: Stanlio e Ollio

16 giugno 1890 Ulverston – 23 febbraio 1965 Santa Monica   Stan Laurel, pseudonimo di Arthur Stanley Jefferson, è stato un attore, comico, regista, produttore cinematografico e sceneggiatore britannico. Stan Laurel, meglio conosciuto per il ruolo di Stanlio del duo comico Stanlio & Ollio (Laurel & Hardy), «è considerato uno …

Leggi Tutto »

Tupac Shakur: West Coast

16 giugno 1971 New York – 13 settembre 1996 Las Vegas   Tupac Amaru Shakur, nato Lesane Parish Crooks e conosciuto anche come Tupac Shakur, Tupac, 2Pac, Pac, MC New York, The Don Killuminati e Makaveli, è stato un rapper, attivista e attore statunitense. Artista di grande successo, è considerato …

Leggi Tutto »

Un bambino su quattro lavora

Ecco la denuncia dell’Unicef, che in occasione della Giornata mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile, ha ricordato a tutto il mondo che circa 150 milioni di bambini in età pre adolescenziale ed adolescenziale nei paesi in via di sviluppo lavorano, ed anche in condizioni molto precarie. L’Unicef da sempre …

Leggi Tutto »

15 giugno: Due vittime

Il 15 giugno del 1876 venne ucciso a Bagheria in provincia di Palermo il caporale guardie campestri Giuseppe Aguglia, schieratosi apertamente contro la mafia. 15 giugno 1987 a Vibo Valentia viene ucciso Antonio Civinini un giovane carabiniere nella pizza centrale della città.     Fabio Noviello

Leggi Tutto »